MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Il Presidente del Consiglio dei Ministri all’Accademia della CruscaMartedì 9 ottobre 2018 in visita ufficiale05/10/2018 19:34 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Concerto dei due giovani vincitori della XIII edizione del Premio Nazionale delle ArtiSabato 6 ottobre 2018 dalle ore 17, nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi05/10/2018 19:28 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Presentazione del «Vocabolario Dantesco»Lunedì, 1° ottobre 2018, nella Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca28/09/2018 19:29 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
L’Accademia della Crusca a Firenze Libro ApertoL'accademia partecipa con un proprio spazio espositivo dove sarà possibile consultare e acquistare a prezzi scontati tutte le più recenti pubblicazioni26/09/2018 18:11 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
«Il patrimonio linguistico europeo, un tesoro da proteggere», convegno organizzato dall’Accademia della Crusca e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europeaVenerdì 28 settembre 2018, nella Villa medicea di Castello in via di Castello a Firenze25/09/2018 12:25 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
I nomi di Eva - Accademia della CruscaVenerdì 21 settembre, alle 16, 30, nella Villa medicea di Castello20/09/2018 12:47 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Crusca. Convegno “Lingua, pari opportunità e diritti costituzionali” Martedì 18 settembre 2018, nella Villa medicea di Castello in via di Castello 46, si terrà il convegno “Lingua, pari opportunità e diritti costituzionali”, organizzato dall’Accademia della Crusca insieme ai Comitati pari opportunità degli Ordini degli Avvocati e dei Commercialisti di Firenze e Confprofessioni Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Firenze17/09/2018 13:45 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Giovanni Nencioni a dieci anni dalla scomparsa. VII edizione del Premio Giovanni Nencioni
Giovanni Nencioni, uno dei maggiori storici della lingua italiana ricordato in una giornata di studio a lui dedicata martedì 11 settembre 2018 alle ore 14,30, nella sede dell’Accademia della Crusca07/09/2018 14:22 Accademia della Crusca
Giovanni Nencioni, uno dei maggiori storici della lingua italiana ricordato in una giornata di studio a lui dedicata martedì 11 settembre 2018 alle ore 14,30, nella sede dell’Accademia della Crusca07/09/2018 14:22 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Appello per la Biblioteca Nazionale Centrale di FirenzeIl Presidente dell’Accademia della Crusca, Claudio Marazzini, e l’Onorevole Valdo Spini scrivono al Ministro Bonisoli26/07/2018 13:13 Accademia della Crusca
Accademia della Crusca
Fare filosofia in italiano: fra Ottocento e Novecento Linguisti e filosofi si confrontano su pensatori in lingua italiana. L'evento lunedì 11 e martedì 12 giugno alla Villa Medicea di Castello 08/06/2018 13:08 Accademia della Crusca
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V