MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail


Comune di Signa
Frutta a nerenda. Riparte il progetto di educazione alimentare nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Signa
Il sindaco Giampiero Fossi e l'assessore alla Pubblica Istruzione Gabriele Scalini: “Incentiviamo il consumo di cibi sani, nutrienti ed equilibrati per instradare i bambini verso un’alimentazione corretta limitando gli spuntini inappropriati"
Riparte lunedì 6 febbraio il progetto FRUTTA A MERENDA nelle scuole dell’Istituto Comprensivo grazie alla collaborazione di Qualità & Servizi. L’azienda di ristorazione collettiva che si occupa della distribuzione dei pasti nelle scuole si è resa disponibile infatti a fornire la frutta come spuntino di metà mattina anziché a fine pasto: questo fornisce la garanzia di una merenda sana, equilibrata e facilmente digeribile per il bambino con la conseguenza di un maggior consumo del pasto durante il pranzo.

Incentiviamo il consumo di cibi sani, nutrienti ed equilibrati per instradare i bambini verso un’alimentazione corretta limitando gli spuntini inappropriati – commentano il sindaco Giampiero Fossi e l’assessore alla Pubblica Istruzione Gabriele Scalini - Qualità & Servizi ha infatti monitorato l’andamento del progetto FRUTTA A MERENDA verificando che, laddove i bambini consumano una merenda a base di frutta, si riduce sensibilmente la percentuale del non consumato a pranzo. Questo ci incentiva a perseguire questo nuovo obiettivo che guarda a una somministrazione coscienziosa e consapevole dal punto di vista nutrizionale”

Sul sito del Comune – nella scheda dedicata ai menù scolastici https://comune.signa.fi.it/menu/ – sarà pubblicato il calendario settimanale della frutta servita a merenda in modo tale che, in caso di frutto non gradito, il genitore possa scegliere per il bambino un frutto sostitutivo di suo gradimento.

“Cerchiamo di lasciare sempre un buon frutto, magari di stagione, a disposizione dei nostri bambini cosicché possano fare sempre una merenda salutare e abituarsi fin da piccoli ai sapori genuini dei nostri prodotti e ai cibi con caratteristiche nutrizionali corrette”, concludono il sindaco e l’assessore Scalini
25/01/2023 16:33
Comune di Signa

 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V