MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Redazione di Met
Sorani (Confartigianato): "Firenze rimane cuore civiltà"
"Trovare punto di caduta tra apertura al futuro e autenticità. Andiamo oltre le mura, dibattito internazionale su futuro"
"Firenze deve saper guardare al futuro e cogliere tutte le opportunità strategiche – esordisce Sorani – a partire dalle infrastrutture, indispensabili per essere connessa, raggiungibile, attrattiva. E, al di là di opere come l'aeroporto e la Tav, molto spesso basterebbero alcune infrastrutture per avvicinare città e provincia, città e regione. Tuttavia, non dimentichiamoci chi siamo".
"Siamo – riprende – eredi e custodi di una città centro propulsivo di una civiltà, che si trasmette a noi e a chiunque grazie a un patrimonio, tangibile e immateriale. Un patrimonio costruito e levigato dalla competenza e dalla manualità di generazioni di artigiani che hanno animato botteghe e committenze, permettendo di trasformare il genio dei nostri grandi in realtà e, non di minore importanza, di tramandarlo conservando, con rispetto e amore. Per questo Confartigianato si spende tanto per la formazione: perché questa civiltà si perpetui".
Secondo Sorani, è "positivo che Firenze voglia avviare un dibattito per promuovere il cambiamento, purché nel rispetto e in armonia con il suo passato, tanto glorioso quanto vivo. Ho più volte criticato e combattuto gli atteggiamenti retrivi della città, che vediamo nella miriade di vincoli e ostacoli, non ultimi quelli sulle rinnovabili o quelli per l'export che colpiscono i nostri artigiani".
"Su questi temi ritengo si debba promuovere, con coraggio e umiltà, un dibattito di respiro internazionale, oltre le mura cittadine, aprendo la città alle migliori esperienze globali, ai casi e ai modelli di quelle città che si pongono il problema della gestione di conglomerati urbani complessi e di popolazioni così affascinanti perché disomogenee, oppure della gestione di una mole di traffico infinitamente superiore alla nostra, o ancora di una sostenibilità concreta".
"Firenze – riflette il Presidente – ha dimostrato nella sua storia di saper essere un centro di incontro, di produzione, di avanguardia. Vuole esserlo di nuovo?". 21/11/2022 10:17
Redazione di Met
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V