MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Città Metropolitana di Firenze
Trasporto pubblico sul “lotto debole” in Metrocittà Firenze
Il servizio che coinvolge Mugello, Alto Mugello, Valdarno e Valdisieve è stato prorogato fino al 29 agosto 2025
Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato, su proposta di Francesco Casini, consigliere della Città Metropolitana delegato alla Mobilità, la prosecuzione della fase sperimentale fino al 29 agosto 2025 del servizio di Trasporto pubblico locale su gomma per il lotto debole nei territori di Mugello – Alto Mugello e Valdarno–Valdisieve tra la Provincia di Firenze e i Comuni di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Figline Valdarno-Incisa Valdarno, Palazzuolo sul Senio, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, Scarperia-San Piero a Sieve, Vaglia e Pelago.
Il servizio, avviato nel 2016, il cui valore complessivo è di euro 25.000.032,53 (iva compresa), riguarda circa 13.248.824,32 km di strada. E' stato assegnato, tramite una procedura aperta, a un Rti oggi denominato Colbus, ed è in scadenza il 29 agosto 2023.
La Città Metro dunque, nelle more delle procedure di affidamento e di gara, si avvarrà dello strumento della proroga di ulteriori due anni portando a scadenza il servizio, molto apprezzato dai cittadini, al 29 agosto 2025.
Sulla delibera, approvata con i voti favorevoli di Pd, Iv e Centrodestra per il cambiamento, si è astenuto il consigliere Enrico Carpini (Territori beni comuni). Per Claudio Gemelli (Centrodestra per il cambiamento) la proroga garantisce continuità del servizio anche se "va sottolineato come il servizio sul lotto debole sia penalizzato e che vadano risolti disservizi segnalati soprattutto a riguardo dei collegamenti con il trasporto ferroviario, utilizzato dai cittadini dei comuni montani".
10/10/2022 10:08
Città Metropolitana di Firenze
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V