MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Regione Toscana
Economia circolare, a Prato la seconda tappa del percorso partecipativo
L'iniziativa si terrà al Centro Pecci il 7 luglio, sia in presenza che tramite piattaforma zoom
Prosegue il percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano dell’economia circolare e delle bonifiche. Dopo il primo incontro svoltosi a Firenze, il secondo appuntamento è previsto per giovedì 7 luglio a Prato.
All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si potrà partecipare sia in presenza che tramite piattaforma zoom. L'incontro inizierà a partire dalle ore 15.30 nell'auditorium del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, viale della Repubblica 277. Per accedere tramite zoom, invece, cliccare sulla pagina del Garante regionale dell'informazione e della partecipazione per il governo del territorio ed accedere al link del singolo incontro.
Nell’occasione verrà presentato il documento di avvio del procedimento del Piano e verranno raccolti contributi partecipativi con particolare riferimento, naturalmente, ai territori delle Provincie di Prato e Pistoia.
Il programma dei lavori, che saranno moderati dalla Garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio Francesca De Santis, prevede, dopo il saluto del sindaco di Prato Matteo Biffoni, gli interventi dell’assessora all’ambiente Monia Monni e della dirigente regionale Renata Laura Caselli, responsabile del procedimento del Piano. Faranno seguito i contributi del pubblico presente.
Il Piano dell'economia circolare è lo strumento per assicurare una gestione dei rifiuti ambientalmente sostenibile in Toscana. Ispirato ai principi della prevenzione, del riuso, del riciclo e del recupero, ha l’obiettivo di accompagnare alla riduzione della produzione dei rifiuti la capacità di favorire una vera e propria industria del riciclo che trasformi i rifiuti in risorsa da cui estrarre nuovo valore e minimizzi lo smaltimento in discarica.
Tutto il programma degli incontri partecipativi è disponibile sul sito della Regione Toscana nella pagina dedicata: https://www.regione.toscana.it/-/informazione-e-partecipazione-piano-economia-circolare-e-bonifiche 04/07/2022 08:11
Regione Toscana
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V