MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail


Comune di Pistoia
Pistoia. Interventi a favore delle famiglie i cui figli frequentano i servizi 0–6 comunali e privati
Il finanziamento statale complessivo è di 877.019 euro di cui 407.829 euro per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 e 469.187 euro per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024
La riduzione delle rette per i servizi 0-3 comunali e privati definita dalla Giunta comunale viene applicata per il periodo che va da gennaio a giugno 2022, per l’anno educativo 2022 – 2023 e 2023 – 2024. Definita anche una riduzione per le rette delle scuole dell’infanzia paritarie private e per i centri estivi dell’infanzia comunali e dell’infanzia paritaria privata. Previsto inoltre il prolungamento orario per due nidi di infanzia e l’apertura di spazi 0-6 nella scuola dell’infanzia il Melograno e nel nido d’infanzia Aquilone

Anche per i prossimi due anni la Giunta comunale con delibera con delibera n. 147 del 18 maggio 2022 ha deciso l’abbattimento delle rette del 20% per le famiglie residenti a Pistoia i cui figli frequentano nidi e spazi gioco comunali e quelli privati accreditati e autorizzati. La riduzione è applicata per il periodo che va da gennaio a giugno e da settembre a dicembre 2022, utilizzando i fondi nazionali che provengono dalla ridistribuzione delle risorse messe a disposizione dal decreto legislativo 65/2017, sul “sistema integrato dei servizi ed istruzione relativo all’annualità 2021 e 2022 per i servizi educativi del Comune di Pistoia”. Previsto anche il prolungamento orario per due nidi d’infanzia a partire da settembre prossimo e la riduzione del costo delle rette per le scuole d’infanzia paritarie private e per la retta dei Centri estivi dell’infanzia comunali e paritarie. Con i fondi viene finanziata anche la sperimentazione per aumentare i posti per bambini da 13 a 36 mesi nella scuola dell’infanzia La Margherita alle Piastre e per l’apertura di spazi 0-6 anni all’interno della scuola dell’infanzia il Melograno e del nido d’infanzia Aquilone.

Il finanziamento statale complessivo è di 877.019 euro di cui 407.829 euro per gli anni scolastici 2021/2022 e 2022/2023 e 469.187 euro per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024.

I genitori che usufruiscono del servizio comunale avranno un rimborso tramite bonifico sulle rette già pagate, mentre per i mesi a partire da settembre la riduzione sarà calcolata direttamente sul bollettino.

Differente la modalità per quanto riguarda le famiglie i cui figli frequentano i servizi per l’infanzia 0 - 3 privati accreditati e autorizzati, per i quali l’abbattimento sarà rimborsato dal Comune direttamente ai beneficiari tramite bonifico bancario, al termine dell’istruttoria per il controllo dei documenti inviati dai genitori all’ufficio Educazione e Istruzione.

In dettaglio la ripartizione di 407.829 euro per gli anni 2021/2022 e 2022/2023.

290.000 euro sono destinati al sostegno dei servizi per la prima infanzia (0-3 anni) presenti sul territorio del comune di Pistoia, di cui 260.000 per l’abbattimento della retta, fino a un massimo del 20%, di nidi comunali, privati e spazi gioco comunali e privati, mentre 30.000 euro sono destinati all’ampliamento dei servizi educativi 0-3 anni con il prolungamento dell’orario previsto in due nidi d’infanzia per l’anno scolastico 2022/2023. La cifra di 70.000 euro è invece destinata al sostegno dell'offerta della scuola dell'infanzia (3-6 anni) presente sul territorio comunale, di cui 30.000 euro serviranno ad abbattere la retta, fino a un massimo del 20%, per le scuole dell’infanzia paritarie private per l’anno scolastico 2022/2023; 30.000 euro sono destinati per le attività svolte, nel periodo estivo, dalle scuole dell'infanzia private parificate (15.000 euro per l’estate 2022 e 15.000 euro per l’estate 2023) ed è di 10.000 euro il finanziamento per diminuire la retta del Centro estivo comunale delle scuole dell'infanzia comunali (5.000 euro per l’estate 2022 e 5.000 euro per l’estate 2023). 30.000 euro sono, invece, destinati per la realizzazione di una sperimentazione nella scuola dell’infanzia La Margherita alle Piastre con la creazione di posti per i bambini da 12 a 36 mesi.

In dettaglio la ripartizione di 469.187 euro per gli anni 2022/2023 e 2023/2024.

289.187 euro servono a sostenere i servizi per la prima infanzia (0-3 anni) presenti sul territorio comunale, di cui 249.187 euro per l’abbattimento della retta, fino a un massimo del 20%, di nidi comunali, privati e spazi gioco comunali e privati, mentre 40.000 euro sono destinati al prolungamento dell’orario in due nidi d’infanzia per l’anno 2022/2023.

50.000 euro sono destinati al sostegno dell'offerta della scuola dell'infanzia (3-6 anni) presente sul territorio comunale, di cui 30.000 euro per l’abbattimento della retta - fino a un massimo del 20% - per le scuole dell’infanzia paritarie private nell’anno scolastico 2023/24; 15.000 euro per attività svolte, nel periodo estivo, estate 2024, dalle scuole dell'infanzia private parificate. 5.000 euro sono per attività svolte, nel periodo estivo del 2024, dalle scuole dell'infanzia comunali.

Infine 130.000 euro sono così ripartiti: 30.000 euro per la creazione di posti per la fascia 12/36 mesi nella scuola dell’infanzia La Margherita alle Piastre per l’anno 2023-2024; 100.000 euro per l’apertura di spazi 0/6 anni nelle scuole dell’infanzia Aquilone e Melograno per l’anno 2023-2024.
07/06/2022 15:37
Comune di Pistoia

 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V