MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail


Comune di San Casciano
San Casciano. Una targa per le cadute di tutte le guerre
Il sindaco Roberto Ciappi ha inaugurato la targa apposta alla base del Monumento ai Caduti di piazza della Repubblica. La cerimonia è stata accompagnata dalla performance collettiva che ha visto la partecipazione di oltre 70 studenti della secondaria di primo grado “Ippolito Nievo” di San Casciano in Val di Pesa
Dedicato alle Cadute di tutte le guerre, vittime civili, militanti, figlie, madri, nipoti, nonne, donne che hanno sostenuto i loro uomini in guerra. Dedicato alle crocerossine, alle portatrici carniche, alle protagoniste della Resistenza, a tutte le figure femminili che hanno perso la vita per la libertà e la democrazia del nostro paese, alle donne di ogni età che si sono opposte all'occupazione nazifascista.



Con un'azione simbolica e collettiva, la performance di oltre 70 studentesse e studenti delle terze classi della secondaria di primo grado “Ippolito Nievo”, è stata inaugurata la targa alle Cadute di tutte le guerre, apposta alla base del Monumento ai Caduti in piazza della Repubblica a San Casciano in Val di Pesa. Cartelli con gli articoli della Costituzione italiana, letture e interpretazioni di storie al femminile, di diritti negati e violati, hanno incorniciato la cerimonia che ha presentato pubblicamente la prima targa commemorativa della Toscana volta a ricordare il sacrificio di tutte le donne decedute nel corso delle guerre, del primo e del secondo conflitto mondiale.



L'iniziativa si inserisce nell'ambito di un percorso di studio e approfondimento rivolto agli studenti, nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale e l'Istituto Comprensivo il Principe, diretto da Marco Poli, e la condivisione di un lavoro educativo e didattico intrapreso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune e la Commissione scolastica che interviene sui temi della parità di genere e dell'uguaglianza dei diritti. Ad inaugurare la targa il sindaco Roberto Ciappi e la presidente della Commissione Pari opportunità Paola Malacarne. “È un'importante occasione per riflettere e coinvolgere le nuove generazioni sulla necessità di affermare con azioni concrete la parità di genere - dichiara il sindaco Roberto Ciappi - un gesto simbolico e un segno che ritengo doveroso per tenere viva la memoria di tutte le donne che hanno sofferto e perso la vita in guerra”. La performance teatrale è stata curata dell'attrice e regista Tiziana Giuliani. Il lavoro è stato condotto in collaborazione con le insegnanti Isabella Distinto, Sandra Ancillotti e Ketty D'Alfonso.



“Con questa performance che ha reso protagoniste le ragazze e i ragazzi delle terze B, C, E dell’Ippolito Nievo - ha precisato Paola Malacarne - abbiamo sottolineato da un lato il fatto che alle donne non si erigono monumenti né si dedicano pagine di libri scolastici, perché vittime di un sistema che le rende invisibili nelle diverse sfere della vita e dei campi di interesse, dall'altro abbiamo voluto denunciare le tante forme di violenza agite sulle donne, la sofferenza e il male provocati, e ribadire ancora una volta che ogni violenza è la violazione di un diritto costituzionale”. L'evento traccia una linea di continuità con il ciclo di iniziative, organizzate dal Comune con l’obiettivo di coinvolgere e rendere partecipi la comunità e i giovani sul tema delle pari opportunità. “È fondamentale far comprendere l'azione - conclude il sindaco - che insieme siamo chiamati a mettere in campo per attuare e praticare ogni giorno quanto enunciato dall'articolo 3 della Costituzione Italiana ovvero l'uguaglianza dei diritti e delle pari opportunità”.

03/05/2022 09:11
Comune di San Casciano

[ foto ] 

 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V