MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Regione Toscana
Regione. ‘Missione acqua’ in Val di Chiana per Saccardi e Monni: opere irrigue e sicurezza idrogeologica
Per Saccardi un’occasione per incontrare i sindaci della Val di Chiana e i produttori locali. Per Monni il momento per inaugurare un’opera importante per il territorio, la Reglia dei Mulini, a Camucia, nel comune di Cortona
Difendere il territorio dalle esondazioni, garantire l’accesso dell’acqua ai distretti produttivi: questo il doppio binario su cui si è svolta la visita della vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi e dell’assessora all’ambiente Monia Monni in Val di Chiana.
Per Saccardi un’occasione per incontrare i sindaci della Val di Chiana e i produttori locali. Per Monni il momento per inaugurare un’opera importante per il territorio, la Reglia dei Mulini, a Camucia, nel comune di Cortona.
La prima tappa per le due assessore si è svolta all’azienda agricola di Luciano Menci, in località Santa Lucia a Castiglion Fiorentino (AR), dove è stato presentato il nuovo progetto per le opere idrauliche e irrigue che sarà realizzato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno grazie ai fondi del Piano di sviluppo rurale e garantirà l’accesso all’acqua a questo importante distretto produttivo.
“E' stata un’occasione preziosa per incontrare i sindaci del territorio e le organizzazioni di produttori e confrontarsi su temi legati all’irriguo – ha detto la vicepresidente Saccardi durante la sosta alla tenuta La Fratta a Sinalunga (SI) - L’acqua in agricoltura ha un valore aggiunto di trasformazione superiore a qualsiasi altro mezzo tecnico e di conseguenza l’uso efficiente della risorsa idrica risulta determinante per la redditività e la sostenibilità dei sistemi agricoli. Prendersi cura di questa risorsa con le dovute opere, vuol dire prendersi cura dell’ambiente e nel contempo delle produzioni agricole”.
Quindi, sosta a Camucia, nel comune di Cortona (AR) dove sono state ripristinate e riprofilate le sezioni idrauliche del Canale di Bonifica “Reglia dei Mulini”. Monni ha inaugurato l’intervento, realizzato dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, finanziato con 500mnila euro dalla Regione Toscana.
“Oggi abbiamo inaugurato un’opera di fondamentale importanza per tutto il territorio di Camucia, a Cortona - ha detto l’assessora Monni - Siamo intervenuti per ripristinare e riprofilare il Canale Reglia dei Mulini dai sedimenti che impedivano un corretto deflusso dell’acqua. Lo abbiamo potuto fare grazie al grande impegno di tutte le istituzioni: dal Comune di Cortona, alla Regione, che ha stanziato per l’opera 500.000 euro, al Consorzio di bonifica, che ha portato avanti i lavori, fino alla CSAI di Terranuova, che ci ha permesso di conferire in discarica a prezzi accessibili i sedimenti, permettendo di contenere i costi dell'opera. Da oggi in questo territorio sarà garantito un maggiore livello di sicurezza, grazie allo sforzo di tutti”. 03/11/2021 18:18
Regione Toscana
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V