MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Provincia di Pistoia
IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI PISTOIA APPROVA IL PIANO INTERPROVINCIALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI ATO TOSCANA CENTRO
Fragai: “ Uno strumento importante per la pianificazione delle scelte future. Fondamentale il ruolo dell’Osservatorio Interprovinciale”
E’ stato approvato a maggioranza dal Consiglio Provinciale, nel corso della seduta di questo pomeriggio, lunedì 17 dicembre, il Piano Interprovinciale dei Rifiuti Ato Toscana Centro.
I Consigli Provinciali erano stati convocati in contemporanea anche a Prato e Firenze per l’approvazione dello stesso. Presenti per assistere alla seduta molti cittadini e i rappresentanti dei comitati antincenerimento.
L’approvazione del Piano conclude un lungo percorso di condivisione e di confronto, articolato in più fasi: dalle discussioni nei consigli provinciali, all’ informazione alla cittadinanza, la presentazione delle osservazioni da parte dei soggetti preposti, la valutazione e il recepimento di una parte delle stesse e la conseguente riformulazione del Piano. Adesso il Documento sarà inviato in Regione Toscana per la Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
“Quello di oggi è un passaggio importante, risultato di un ampio lavoro di discussione e di confronto, durante il quale abbiamo sempre cercato di seguire un approccio pragmatico e mai ideologico, vista l’importanze del tema – ha commentato l’Assessore provinciale all’Ambiente, Rino Fragai – Adesso, con l’approvazione del Piano, siamo in grado di dotare il territorio di un importante strumento di pianificazione, per le scelte future sulla gestione degli impianti di smaltimento rifiuti e per la garanzia di autosufficienza del territorio stesso. Non solo, il Piano prevede nuove modalità gestionali per la raccolta differenziata, con l’obbiettivo di raggiungere il 65% entro il 2015 e il 70% entro il 2017, recuperando quei ritardi ad oggi presenti, e portarci così allo stesso livello dei paesi europei virtuosi in materia di riciclo.
Il Piano tiene conto, per la quantificazione dei rifiuti e la conseguente modulazione impiantistica, dei dati di produzione dell’anno 2010, in quanto si tratta dei soli dati certificati e quindi legittimamente utilizzabili. Sarà compito dell’Osservatorio Interprovinciale, appositamente istituito, effettuare il monitoraggio e la puntuale verifica dei dati attuali, sulla base dei quali si potrà procedere anche ad un riallineamento del Piano stesso. A conferma della serietà e della responsabilità con la quale abbiamo affrontato la questione, abbiamo posto nel documento alcune importanti e imprescindibili condizioni per il potenziamento impiantistico del termico di Montale: l’esito positivo dell’indagine condotta dalle autorità sanitarie, che dovrà concludersi nel 2013; la conferma dei dati sulla quantificazione dei rifiuti attraverso l’attività dell’Osservatorio; infine, la definitiva autorizzazione a procedere alla realizzazione del nuovo impianto di Case Passerini. Il nostro obbiettivo è quello di approdare a un sistema di smaltimento basato sulla produzione reale dei rifiuti e non su quella presunta. In questo contesto credo valga ulteriormente la pena sottolineare l’importanza strategica che assume l’Osservatorio Interprovinciale e l’Intesa sottoscritta con i Sindaci dei Comuni pistoiesi, che avranno il compito di confrontarsi con il territorio, con le categorie economiche e della grande distribuzione, per armonizzare il più possibile le politiche di riduzione dei rifiuti e accelerare sulla raccolta differenziata”. 17/12/2012 20:11
Provincia di Pistoia
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V