MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Alia Spa - Servizi Ambientali
Alia Servizi Ambientali, al via la nuova campagna di comunicazione per Firenze
L’A-pass, il ritiro ingombranti, lo stop agli abbandoni, questi alcuni dei temi affrontati a mezzo social ed affissioni
Al via la nuova campagna di comunicazione realizzata da Alia Servizi Ambientali, con il patrocinio del Comune di Firenze, per sensibilizzare i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti, scoraggiare gli abbandoni sul territorio ed informare sui servizi messi a disposizione dall’azienda.
Con un tono leggero e provocatorio la campagna è realizzata attraverso affissioni nel circuito comunale fiorentino, con manifesti 6X3 e 70X100, posizionamento negli spazi visual, post sui profili social di Firenze città circolare, Alia ed Amministrazione comunale.
L’obiettivo del progetto di comunicazione è quello di rafforzare i tanti positivi gesti quotidiani, valorizzare l’importanza del rispetto dell’ambiente per migliorare la qualità della vita e il decoro dei luoghi in cui viviamo oltre ad informare sui nuovi sistemi di raccolta e le conseguenze delle azioni non corrette nella gestione dei rifiuti. Partendo dall’informativa dedicata all’utilizzo della chiavetta A-pass, necessaria per aprire i contenitori già posizionati ed attivi nell’area Cure – Faentina, la campagna di comunicazione sarà concentrata anche sul tema degli abbandoni, con il messaggio “Ma siete fuori? Se abbandonate i sacchetti fuori dai cassonetti, nei cestini pubblici o per strada, rischiate di farvi cogliere nel sacco!” e di incorrere in multe fino a 500€. Nel corso dell’anno la campagna riporterà l’attenzione su come conferire correttamente i rifiuti ingombranti, come esporre carta e cartone nelle aree servite con raccolta porta a porta, ma anche come conferire tessili, scarti di lavorazione ed inerti (con una doppia declinazione tra cittadino ed utenza non domestica).18/01/2022 17:06
Alia Spa - Servizi Ambientali
Alia Servizi Ambientali, al via la nuova campagna di comunicazione per Firenze
L’A-pass, il ritiro ingombranti, lo stop agli abbandoni, questi alcuni dei temi affrontati a mezzo social ed affissioni
Al via la nuova campagna di comunicazione realizzata da Alia Servizi Ambientali, con il patrocinio del Comune di Firenze, per sensibilizzare i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti, scoraggiare gli abbandoni sul territorio ed informare sui servizi messi a disposizione dall’azienda.
Con un tono leggero e provocatorio la campagna è realizzata attraverso affissioni nel circuito comunale fiorentino, con manifesti 6X3 e 70X100, posizionamento negli spazi visual, post sui profili social di Firenze città circolare, Alia ed Amministrazione comunale.
L’obiettivo del progetto di comunicazione è quello di rafforzare i tanti positivi gesti quotidiani, valorizzare l’importanza del rispetto dell’ambiente per migliorare la qualità della vita e il decoro dei luoghi in cui viviamo oltre ad informare sui nuovi sistemi di raccolta e le conseguenze delle azioni non corrette nella gestione dei rifiuti. Partendo dall’informativa dedicata all’utilizzo della chiavetta A-pass, necessaria per aprire i contenitori già posizionati ed attivi nell’area Cure – Faentina, la campagna di comunicazione sarà concentrata anche sul tema degli abbandoni, con il messaggio “Ma siete fuori? Se abbandonate i sacchetti fuori dai cassonetti, nei cestini pubblici o per strada, rischiate di farvi cogliere nel sacco!” e di incorrere in multe fino a 500€. Nel corso dell’anno la campagna riporterà l’attenzione su come conferire correttamente i rifiuti ingombranti, come esporre carta e cartone nelle aree servite con raccolta porta a porta, ma anche come conferire tessili, scarti di lavorazione ed inerti (con una doppia declinazione tra cittadino ed utenza non domestica).
Campagna ABBANDONI SACCHETTI PESO
Alia Spa - Servizi Ambientali
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V