MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Unione Comuni Valdarno Valdisieve
Giorno della Memoria: mercoledì a Rufina doppio appuntamento
La mattina a scuola e la sera l’installazione di una pietra d’inciampo in memoria delle vittime della Shoah
Si celebrerà mercoledì 27 gennaio prossimo il Giorno della Memoria, per non dimenticare le vittime della deportazioni naziste. A Rufina saranno due i momenti della commemorazione. Si inizierà la mattina alle 11 alla Scuola secondaria di primo grado L. da Vinci con “La Memoria va in classe”, iniziativa in collaborazione con Aned regionale e Istituto Comprensivo di Rufina. Dopo i saluti istituzionali sarà proiettata la video-intervista a Liliana Segre dal titolo “Siate farfalle che volano sopra i fili spinati”.
La sera alle ore 17 in piazza del Municipio ci sarà la cerimonia di installazione di una pietra d’inciampo in memoria delle vittime della Shoah.
“La Memoria non può e non deve fermarsi – afferma Stefania Da Luise assessore alla Memoria - e nonostante le restrizioni, abbiamo voluto dare seguito al percorso sulla memoria con i ragazzi e le ragazze del nostro istituto scolastico. È un impegno a cui non vogliamo e non possiamo rinunciare. Coltivare e diffondere la Memoria è un dovere soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, dove il vento dell'odio soffia forte e noi vogliamo ribadire con forza il valore della vita ed educare alla memoria i nostri ragazzi. Continueremo a farlo – conclude - con iniziative di conoscenza e di sensibilizzazione”.
23/01/2021 11:41
Unione Comuni Valdarno Valdisieve
Giorno della Memoria: mercoledì a Rufina doppio appuntamento
La mattina a scuola e la sera l’installazione di una pietra d’inciampo in memoria delle vittime della Shoah
Si celebrerà mercoledì 27 gennaio prossimo il Giorno della Memoria, per non dimenticare le vittime della deportazioni naziste. A Rufina saranno due i momenti della commemorazione. Si inizierà la mattina alle 11 alla Scuola secondaria di primo grado L. da Vinci con “La Memoria va in classe”, iniziativa in collaborazione con Aned regionale e Istituto Comprensivo di Rufina. Dopo i saluti istituzionali sarà proiettata la video-intervista a Liliana Segre dal titolo “Siate farfalle che volano sopra i fili spinati”.
La sera alle ore 17 in piazza del Municipio ci sarà la cerimonia di installazione di una pietra d’inciampo in memoria delle vittime della Shoah.
“La Memoria non può e non deve fermarsi – afferma Stefania Da Luise assessore alla Memoria - e nonostante le restrizioni, abbiamo voluto dare seguito al percorso sulla memoria con i ragazzi e le ragazze del nostro istituto scolastico. È un impegno a cui non vogliamo e non possiamo rinunciare. Coltivare e diffondere la Memoria è un dovere soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, dove il vento dell'odio soffia forte e noi vogliamo ribadire con forza il valore della vita ed educare alla memoria i nostri ragazzi. Continueremo a farlo – conclude - con iniziative di conoscenza e di sensibilizzazione”.
23/01/2021 11:41
Unione Comuni Valdarno Valdisieve
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V