MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Comune di Pistoia
Pistoia. Biblioteche: online un questionario per dialogare con gli utenti
Chi partecipa potrà ritirare alla San Giorgio una copia del calendario 2021 delle reti bibliotecarie della Toscana
Una consultazione popolare in forma di questionario rivolto agli utenti delle biblioteche è promossa in questi giorni dall’Associazione italiana biblioteche insieme alla Rete delle Reti, con la direzione scientifica di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Sapienza Università di Roma. L’obiettivo è aprire un canale di dialogo con utenti e cittadini, per raccogliere elementi utili a capire come arrivare a soddisfarli nonostante le limitazioni imposte attualmente ai servizi dalle norme per il contenimento della pandemia di Covic-19.
La biblioteca San Giorgio chiede a tutti i suoi utenti di partecipare, compilando il questionario alla pagina https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte. L’impegno richiesto è di pochi minuti, ma la partecipazione è preziosa, per poter esaminare, valutare e approfondire a livello regionale e nazionale i risultati della ricerca. La biblioteca ringrazia chi vorrà rispondere ed è lieta di offrire a coloro che vorranno collaborare una copia del calendario 2021 delle reti bibliotecarie della Toscana “Ma dove? In biblioteca”, che si può ritirare in questi giorni direttamente in biblioteca.
Se la Toscana delle biblioteche aderirà massivamente all’iniziativa, sarà possibile esaminare, valutare e approfondire i risultati della ricerca in Toscana, contribuendo a integrare e arricchire il dibattito in corso sulla biblioteca che verrà dopo la diffusione della pandemia. Tale dibattito è in corso dai primi mesi dell'emergenza sanitaria, ma in Toscana ha trovato la sua massima espressione nei cinque webinar organizzati da Regione e Anci Toscana (progetto "Bibliofficina"), a seguito dei quali verrà elaborato un "Manifesto sulla biblioteca del futuro" con il contributo dei partecipanti, delle biblioteche toscane tramite il tavolo tecnico tra Regione e Reti documentarie locali, AIB, ANAI e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, dei soggetti del "Patto regionale per la lettura". 13/01/2021 11:40
Comune di Pistoia
Pistoia. Biblioteche: online un questionario per dialogare con gli utenti
Chi partecipa potrà ritirare alla San Giorgio una copia del calendario 2021 delle reti bibliotecarie della Toscana
Una consultazione popolare in forma di questionario rivolto agli utenti delle biblioteche è promossa in questi giorni dall’Associazione italiana biblioteche insieme alla Rete delle Reti, con la direzione scientifica di BIBLAB – Laboratorio di biblioteconomia sociale e ricerca applicata alle biblioteche di Sapienza Università di Roma. L’obiettivo è aprire un canale di dialogo con utenti e cittadini, per raccogliere elementi utili a capire come arrivare a soddisfarli nonostante le limitazioni imposte attualmente ai servizi dalle norme per il contenimento della pandemia di Covic-19.
La biblioteca San Giorgio chiede a tutti i suoi utenti di partecipare, compilando il questionario alla pagina https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte. L’impegno richiesto è di pochi minuti, ma la partecipazione è preziosa, per poter esaminare, valutare e approfondire a livello regionale e nazionale i risultati della ricerca. La biblioteca ringrazia chi vorrà rispondere ed è lieta di offrire a coloro che vorranno collaborare una copia del calendario 2021 delle reti bibliotecarie della Toscana “Ma dove? In biblioteca”, che si può ritirare in questi giorni direttamente in biblioteca.
Se la Toscana delle biblioteche aderirà massivamente all’iniziativa, sarà possibile esaminare, valutare e approfondire i risultati della ricerca in Toscana, contribuendo a integrare e arricchire il dibattito in corso sulla biblioteca che verrà dopo la diffusione della pandemia. Tale dibattito è in corso dai primi mesi dell'emergenza sanitaria, ma in Toscana ha trovato la sua massima espressione nei cinque webinar organizzati da Regione e Anci Toscana (progetto "Bibliofficina"), a seguito dei quali verrà elaborato un "Manifesto sulla biblioteca del futuro" con il contributo dei partecipanti, delle biblioteche toscane tramite il tavolo tecnico tra Regione e Reti documentarie locali, AIB, ANAI e Soprintendenza archivistica e bibliografica della Toscana, dei soggetti del "Patto regionale per la lettura". 13/01/2021 11:40
Comune di Pistoia
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V