MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Museo dell’Opera del Duomo
Al via i monitoraggi delle superfici esterne dei monumenti del Duomo di Firenze
Ad eseguire i lavori fino alla fine del mese un gruppo di restauratori e operai dell’Opera
Lunedì 7 ottobre, inizieranno i lavori di monitoraggio delle superfici esterne dei monumenti del Duomo di Firenze che andranno avanti fino alla fine del mese. I lavori saranno eseguiti dal personale dell’Opera di Santa Maria del Fiore con l’ausilio di un’autogru con un braccio di 90 metri. Dal 21 al 25 ottobre, le parti esterne e più alte della Cupola del Brunelleschi, non raggiungibili con l’autogru, saranno monitorate da una squadra di operatori dell’Opera di Santa Maria del Fiore che si caleranno dalla base della Lanterna, da un’altezza di 90 metri.
Il monitoraggio delle pareti esterne dei monumenti del Duomo di Firenze è un’attività che l’Opera di Santa Maria del Fiore fa regolarmente due volte all’anno, all’inizio e alla fine dell’inverno, e che permette di controllare in dettaglio i circa 40 mila metri quadrati di superfici marmoree, per verificarne lo stato di conservazione, individuare i possibili degradi e programmare gli interventi di restauro.
Ad eseguire i lavori un gruppo di restauratori e operai dell’Opera, eredi diretti degli scalpellini che realizzavano le decorazioni scultoree e architettoniche della cattedrale e del campanile e che oggi si dedicano al mantenimento e alla conservazione di questo patrimonio. 04/10/2019 13:43
Museo dell’Opera del Duomo
Al via i monitoraggi delle superfici esterne dei monumenti del Duomo di Firenze
Ad eseguire i lavori fino alla fine del mese un gruppo di restauratori e operai dell’Opera
Lunedì 7 ottobre, inizieranno i lavori di monitoraggio delle superfici esterne dei monumenti del Duomo di Firenze che andranno avanti fino alla fine del mese. I lavori saranno eseguiti dal personale dell’Opera di Santa Maria del Fiore con l’ausilio di un’autogru con un braccio di 90 metri. Dal 21 al 25 ottobre, le parti esterne e più alte della Cupola del Brunelleschi, non raggiungibili con l’autogru, saranno monitorate da una squadra di operatori dell’Opera di Santa Maria del Fiore che si caleranno dalla base della Lanterna, da un’altezza di 90 metri.
Il monitoraggio delle pareti esterne dei monumenti del Duomo di Firenze è un’attività che l’Opera di Santa Maria del Fiore fa regolarmente due volte all’anno, all’inizio e alla fine dell’inverno, e che permette di controllare in dettaglio i circa 40 mila metri quadrati di superfici marmoree, per verificarne lo stato di conservazione, individuare i possibili degradi e programmare gli interventi di restauro.
Ad eseguire i lavori un gruppo di restauratori e operai dell’Opera, eredi diretti degli scalpellini che realizzavano le decorazioni scultoree e architettoniche della cattedrale e del campanile e che oggi si dedicano al mantenimento e alla conservazione di questo patrimonio. 04/10/2019 13:43
Museo dell’Opera del Duomo
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V