MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Istituto degli Innocenti
Attività per famiglie al Museo degli Innocenti
Sabato 16 marzo un viaggio itinerante fra gli ambienti di Agata Smeralda
Si rinnova nel fine settimana l’appuntamento con le attività per famiglie promosse al Museo degli Innocenti attraverso la Bottega dei ragazzi. Sabato 16 marzo, alle ore 11, è in programma la speciale visita tematica C'era una volta un putto in fasce.
I partecipanti scopriranno con racconti itineranti, nel portico e davanti alle opere della collezione, la storia di tanti bambini diventati grandi che hanno vissuto la loro infanzia nella grande casa degli Innocenti, a partire da Agata Smeralda, la prima ospite dell’Istituto.
“C'era una volta una piccola bimba di nome Agata Smeralda ... era il 5 febbraio del 1445”, nella metà del 1400 inizia infatti a Firenze la storia della grande Casa per i bambini: l'Ospedale degli Innocenti, una storia che prosegue ancora oggi sempre in favore di accoglienza e tutela dei più piccoli. La visita tematica è indicata per bambini dai 7 agli 11 anni; prenotazioni al numero 055 2478386 o labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it o direttamente in biglietteria il giorno dell'evento fino a esaurimento posti. Costo attività 5 euro a persona, gratuito per i bambini sotto i 6 anni, ingresso al Museo gratuito.
Le attività laboratoriali sono realizzate grazie al sostegno di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (special supporter), partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei Ragazzi, e di Mukki (supporter).
Il Museo degli Innocenti è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, la biglietteria chiude alle 18.30. Informazioni al numero 055 2037308, tutte le attività in programma sono consultabili sul sito http://www.museodeglinnocenti.it. 13/03/2019 10:49
Istituto degli Innocenti
Attività per famiglie al Museo degli Innocenti
Sabato 16 marzo un viaggio itinerante fra gli ambienti di Agata Smeralda
Si rinnova nel fine settimana l’appuntamento con le attività per famiglie promosse al Museo degli Innocenti attraverso la Bottega dei ragazzi. Sabato 16 marzo, alle ore 11, è in programma la speciale visita tematica C'era una volta un putto in fasce.
I partecipanti scopriranno con racconti itineranti, nel portico e davanti alle opere della collezione, la storia di tanti bambini diventati grandi che hanno vissuto la loro infanzia nella grande casa degli Innocenti, a partire da Agata Smeralda, la prima ospite dell’Istituto.
“C'era una volta una piccola bimba di nome Agata Smeralda ... era il 5 febbraio del 1445”, nella metà del 1400 inizia infatti a Firenze la storia della grande Casa per i bambini: l'Ospedale degli Innocenti, una storia che prosegue ancora oggi sempre in favore di accoglienza e tutela dei più piccoli. La visita tematica è indicata per bambini dai 7 agli 11 anni; prenotazioni al numero 055 2478386 o labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it o direttamente in biglietteria il giorno dell'evento fino a esaurimento posti. Costo attività 5 euro a persona, gratuito per i bambini sotto i 6 anni, ingresso al Museo gratuito.
Le attività laboratoriali sono realizzate grazie al sostegno di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (special supporter), partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei Ragazzi, e di Mukki (supporter).
Il Museo degli Innocenti è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, la biglietteria chiude alle 18.30. Informazioni al numero 055 2037308, tutte le attività in programma sono consultabili sul sito http://www.museodeglinnocenti.it. 13/03/2019 10:49
Istituto degli Innocenti
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V