MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Anci
I prodotti dei territori toscani: Alta Val di Cecina e Costa degli Etruschi
Riprende giovedì ai Georgofili il fortunato ciclo di incontri con amministratori e produttori
Riprende il fortunato ciclo di incontri “I territori della Toscana e i loro Prodotti”, organizzato da Anci Toscana e Accademia dei Georgofili con il patrocinio di Unicoop Firenze. L’evento numero 14 si terrà giovedì 7 febbraio, come sempre nella sede di Georgofili agli Uffizi, e sarà dedicato ad Alta Val di Cecina e Costa degli Etruschi.
L’obiettivo è quello di valorizzare le aziende e i produttori locali, rafforzando le sinergie con le amministrazioni comunali, promuovendo economia locale e turismo, e creando anche un nuovo rapporto con la grande distribuzione. I prodotti locali offrono infatti notevoli opportunità di tradizione e freschezza, un valore aggiunto prezioso per i consumatori, la GDO e i giovani che hanno intrapreso o vogliano intraprendere la carriera di imprenditori agricoli, seguendo l’obiettivo della tipicità e della qualità. Insomma una vetrina importante e ormai riconosciuta.
Il programma si aprirà alle 9.45 con gli interventi di Massimo Vincenzini presidente dell’Accademia dei Georgofili; Marco Remaschi assessore regionale all’Agricoltura, il sindaco Vittorio Gabbanini per Anci Toscana, Sandra Scarpellini sindaco di Castagneto Carducci e Loris Martignoni presidente dell’Unione Montana Alta Val di Cecina. Le relazioni saranno di Marco Pavoletti del Consorzio La Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi ed Edo Volpi presidente Associazione Comunità del Cibo e Energie Rinnovabili della Toscana. Interverranno poi Giovanni Belletti dell’Università di Firenze, Manuela Giovannetti del Centro Nutrafood Università di Pisa, Francesco Cipriani della USL Toscana Centro e Fabio Voller dell’ARS Toscana, Franco Cioni di Unicoop Firenze.
Sarò poi la volta dei produttori: Marina Tinacci Mannelli, Azienda Agricola Mulini di Segalari; Rita Salvadori, Azienda Agricola Peperita; Manoli Rossi Ciampolini, Tenuta Gardini; Azzurra Meucci Terre dell’Etruria, Società Cooperativa Agricola tra Produttori; EdoVolpi, Vapori di Birra; Ivana Forabosco, Consorzio Agnello Pomarancino; Fiorella Lenzi Serraiola, Wine; Andrea Montomoli Panificio Andrea Montomoli; TommasoVatti, La Pergola.
Concluderà la mattinata la presentazione e degustazione dei prodotti tipici, a cura dei produttori presenti. 05/02/2019 12:53
Anci
I prodotti dei territori toscani: Alta Val di Cecina e Costa degli Etruschi
Riprende giovedì ai Georgofili il fortunato ciclo di incontri con amministratori e produttori
Riprende il fortunato ciclo di incontri “I territori della Toscana e i loro Prodotti”, organizzato da Anci Toscana e Accademia dei Georgofili con il patrocinio di Unicoop Firenze. L’evento numero 14 si terrà giovedì 7 febbraio, come sempre nella sede di Georgofili agli Uffizi, e sarà dedicato ad Alta Val di Cecina e Costa degli Etruschi.
L’obiettivo è quello di valorizzare le aziende e i produttori locali, rafforzando le sinergie con le amministrazioni comunali, promuovendo economia locale e turismo, e creando anche un nuovo rapporto con la grande distribuzione. I prodotti locali offrono infatti notevoli opportunità di tradizione e freschezza, un valore aggiunto prezioso per i consumatori, la GDO e i giovani che hanno intrapreso o vogliano intraprendere la carriera di imprenditori agricoli, seguendo l’obiettivo della tipicità e della qualità. Insomma una vetrina importante e ormai riconosciuta.
Il programma si aprirà alle 9.45 con gli interventi di Massimo Vincenzini presidente dell’Accademia dei Georgofili; Marco Remaschi assessore regionale all’Agricoltura, il sindaco Vittorio Gabbanini per Anci Toscana, Sandra Scarpellini sindaco di Castagneto Carducci e Loris Martignoni presidente dell’Unione Montana Alta Val di Cecina. Le relazioni saranno di Marco Pavoletti del Consorzio La Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi ed Edo Volpi presidente Associazione Comunità del Cibo e Energie Rinnovabili della Toscana. Interverranno poi Giovanni Belletti dell’Università di Firenze, Manuela Giovannetti del Centro Nutrafood Università di Pisa, Francesco Cipriani della USL Toscana Centro e Fabio Voller dell’ARS Toscana, Franco Cioni di Unicoop Firenze.
Sarò poi la volta dei produttori: Marina Tinacci Mannelli, Azienda Agricola Mulini di Segalari; Rita Salvadori, Azienda Agricola Peperita; Manoli Rossi Ciampolini, Tenuta Gardini; Azzurra Meucci Terre dell’Etruria, Società Cooperativa Agricola tra Produttori; EdoVolpi, Vapori di Birra; Ivana Forabosco, Consorzio Agnello Pomarancino; Fiorella Lenzi Serraiola, Wine; Andrea Montomoli Panificio Andrea Montomoli; TommasoVatti, La Pergola.
Concluderà la mattinata la presentazione e degustazione dei prodotti tipici, a cura dei produttori presenti. 05/02/2019 12:53
Anci
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V