MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Anci
Piano Anticorruzione - On line il XVI quaderno Anci sull’applicazione del piano per i piccoli Comuni
Grazie al lavoro di Anci Nazionale, sono state ottenute ulteriori semplificazioni procedurali per i Piccoli Comuni in materia di piani triennali per la prevenzione della corruzione e trasparenza
Disponibile il quaderno Anci dal titolo 'Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione - Le novità di interesse per gli enti locali'. Il quaderno, il sedicesimo della serie dei manuali dell’Anci per amministratori e operatori degli enti locali, vuole essere una guida per l'applicazione del Piano nazionale anticorruzione 2018, con una serie di strumenti per rendere meno gravosi gli adempimenti burocratici imposti dal sistema anticorruzione molto pesanti per gli enti di piccole dimensioni.
Nello specifico, grazie al lavoro di Anci Nazionale, sono state ottenute ulteriori semplificazioni procedurali per i Piccoli Comuni in materia di piani triennali per la prevenzione della corruzione e trasparenza.
Innanzitutto, secondo l'Anac, sarà possibile elaborare il piano evidenziando l'assenza di fatti corruttivi o ipotesi di disfunzioni amministrative significative nel corso dell' ultimo anno, confermando quindi i contenuti di quello già adottato, con l'eventuale indicazione di integrazioni o correzioni di misure preventive se necessarie a seguito del monitoraggio svolto dal responsabile anticorruzione.
Tra le altre cose i piccoli enti potranno pubblicare in via semplificata l'organigramma, limitandosi ad indicare la denominazione degli uffici, il nominativo del responsabile, l'indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica. Mentre, in merito alla pubblicazione dei provvedimenti amministrativi, invece di effettuare la sintesi prevista dall' articolo 23 del dlgs 33/2013, si potrà anche pubblicare il provvedimento integrale, assicurando il rispetto dei dati riservati.
http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/PNA_2018_approfondimento4.pdf 14/12/2018 18:50
Anci
Piano Anticorruzione - On line il XVI quaderno Anci sull’applicazione del piano per i piccoli Comuni
Grazie al lavoro di Anci Nazionale, sono state ottenute ulteriori semplificazioni procedurali per i Piccoli Comuni in materia di piani triennali per la prevenzione della corruzione e trasparenza
Disponibile il quaderno Anci dal titolo 'Aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione - Le novità di interesse per gli enti locali'. Il quaderno, il sedicesimo della serie dei manuali dell’Anci per amministratori e operatori degli enti locali, vuole essere una guida per l'applicazione del Piano nazionale anticorruzione 2018, con una serie di strumenti per rendere meno gravosi gli adempimenti burocratici imposti dal sistema anticorruzione molto pesanti per gli enti di piccole dimensioni.
Nello specifico, grazie al lavoro di Anci Nazionale, sono state ottenute ulteriori semplificazioni procedurali per i Piccoli Comuni in materia di piani triennali per la prevenzione della corruzione e trasparenza.
Innanzitutto, secondo l'Anac, sarà possibile elaborare il piano evidenziando l'assenza di fatti corruttivi o ipotesi di disfunzioni amministrative significative nel corso dell' ultimo anno, confermando quindi i contenuti di quello già adottato, con l'eventuale indicazione di integrazioni o correzioni di misure preventive se necessarie a seguito del monitoraggio svolto dal responsabile anticorruzione.
Tra le altre cose i piccoli enti potranno pubblicare in via semplificata l'organigramma, limitandosi ad indicare la denominazione degli uffici, il nominativo del responsabile, l'indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica. Mentre, in merito alla pubblicazione dei provvedimenti amministrativi, invece di effettuare la sintesi prevista dall' articolo 23 del dlgs 33/2013, si potrà anche pubblicare il provvedimento integrale, assicurando il rispetto dei dati riservati.
http://www.anci.it/Contenuti/Allegati/PNA_2018_approfondimento4.pdf 14/12/2018 18:50
Anci
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V