MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Anci
Passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane
Nogarin: "le Regioni dovrebbero rispettare le competenze assegnate ad ognuno e non fagocitare tutto"
L’intesa sul passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane di Torino e Venezia è stato rinviata alla prossima settimana. Rinviata l’intesa anche per le strade di Regione Piemonte mentre per quelle ricadenti in Emilia Romagna, Lombardia Toscana e Veneto il Dpcm è stato licenziato.
“Sull’intesa di oggi sulla statalizzazione tramite Anas delle strade di competenza dei Comuni e soprattutto delle Province – ha commentato il sindaco di Livorno e vicepresidente Anci Filippo Nogarin – c’è stato un problema che ha indotto a rinviare di sette giorni la decisione sulle strade ricadenti nelle Città metropolitane di Torino e Venezia.
“La situazione imbarazzante – ha spiegato Nogarin – si è verificata per l’intervento puntiglioso delle Regioni, che sono entrate nel merito di situazioni di competenza di Upi e di Anci. Per correttezza istituzionale – ha aggiunto il vicepresidente Anci – le stesse Regioni dovrebbero, per delicatezza, rispettare le competenze assegnate ad ognuno e non fagocitare tutto come ormai tendono a fare”. (ef) 15/11/2018 16:29
Anci
Passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane
Nogarin: "le Regioni dovrebbero rispettare le competenze assegnate ad ognuno e non fagocitare tutto"
L’intesa sul passaggio di gestione ad Anas per strade delle Città metropolitane di Torino e Venezia è stato rinviata alla prossima settimana. Rinviata l’intesa anche per le strade di Regione Piemonte mentre per quelle ricadenti in Emilia Romagna, Lombardia Toscana e Veneto il Dpcm è stato licenziato.
“Sull’intesa di oggi sulla statalizzazione tramite Anas delle strade di competenza dei Comuni e soprattutto delle Province – ha commentato il sindaco di Livorno e vicepresidente Anci Filippo Nogarin – c’è stato un problema che ha indotto a rinviare di sette giorni la decisione sulle strade ricadenti nelle Città metropolitane di Torino e Venezia.
“La situazione imbarazzante – ha spiegato Nogarin – si è verificata per l’intervento puntiglioso delle Regioni, che sono entrate nel merito di situazioni di competenza di Upi e di Anci. Per correttezza istituzionale – ha aggiunto il vicepresidente Anci – le stesse Regioni dovrebbero, per delicatezza, rispettare le competenze assegnate ad ognuno e non fagocitare tutto come ormai tendono a fare”. (ef) 15/11/2018 16:29
Anci
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V