MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Anci
Anci. Città che legge, pubblicato il bando 2018 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura
I Comuni interessati potranno presentare domanda di ammissione al finanziamento entro e non oltre le ore 18:00 del 30 settembre 2018
Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci attraverso la qualifica di Città che legge 2018-2019 ha deciso di proseguire la promozione e valorizzazione delle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.
Hanno risposto all’Avviso Pubblico per il biennio quasi 500 Amministrazioni e 450 Comuni hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” 2018-2019, impegnandosi a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura.
Sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella sezione dedicata al Progetto “Città che legge”, è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di finanziamenti predisposto per favorire “la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” e rivolto alle Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
I Comuni interessati potranno presentare domanda di ammissione al finanziamento entro e non oltre le ore 18:00 del 30 settembre 2018.
Il testo del bando e tutte le informazioni si possono reperire qui: http://www.cepell.it/it/citta-che-legge/ Grazie all’utilizzo del Fondo Nazionale per la promozione della lettura, istituito con la legge di stabilità 2018, è stato possibile stanziare per questo bando 870.000 euro. (com/ef) 25/07/2018 10:56
Anci
Anci. Città che legge, pubblicato il bando 2018 per la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura
I Comuni interessati potranno presentare domanda di ammissione al finanziamento entro e non oltre le ore 18:00 del 30 settembre 2018

Hanno risposto all’Avviso Pubblico per il biennio quasi 500 Amministrazioni e 450 Comuni hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” 2018-2019, impegnandosi a promuovere la lettura con continuità anche attraverso la stipula di un Patto locale per la lettura.
Sul sito del Centro per il libro e la lettura, nella sezione dedicata al Progetto “Città che legge”, è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di finanziamenti predisposto per favorire “la realizzazione di attività integrate per la promozione del libro e della lettura” e rivolto alle Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2018-2019.
I Comuni interessati potranno presentare domanda di ammissione al finanziamento entro e non oltre le ore 18:00 del 30 settembre 2018.
Il testo del bando e tutte le informazioni si possono reperire qui: http://www.cepell.it/it/citta-che-legge/ Grazie all’utilizzo del Fondo Nazionale per la promozione della lettura, istituito con la legge di stabilità 2018, è stato possibile stanziare per questo bando 870.000 euro. (com/ef) 25/07/2018 10:56
Anci
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V