MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail

Istituto degli Innocenti
Dolce arte al Museo degli Innocenti
Al via da sabato 7 gennaio la nuova offerta del Museo e del Caffè del Verone che coniuga arte e buon cibo. Appuntamenti con visite guidate seguiti, o preceduti, da colazione, brunch o aperitivo
La visita alla scoperta del ricco patrimonio di memoria e arte, custodito al Museo degli Innocenti, da gennaio si arricchisce di una nuova suggestiva proposta che invita i visitatori a una sosta golosa al Caffè del Verone, la caffetteria con vista mozzafiato su Firenze ospitata all'ultimo piano dell'edificio.
Prende infatti il via sabato 7 Dolce arte al Museo, la rassegna che comprende una visita guidata, preceduta o seguita da una colazione, un brunch o un aperitivo sulla quattrocentesca terrazza dell'Istituto degli Innocenti.

L'iniziativa è proposta da Museo degli Innocenti e Caffè del Verone, in collaborazione con CoopCulture, e consente di vivere un'esperienza sensoriale che affianca alla scoperta degli Innocenti il buon cibo preparato dalla Pasticceria Robiglio da gustare insieme allo skyline fiorentino offerto dalla terrazza del Verone.
Dolce arte al Museo inizia sabato 7 gennaio con la colazione alle 10 seguita alle 11,30 dalla visita guidata per approfondire la conoscenza dell'architettura, della storia e dei capolavori custoditi nell'antico complesso monumentale degli Innocenti. I successivi appuntamenti per la colazione (stessi orari) sono previsti per domenica 8 e 22 gennaio.
Domenica 15 gennaio l'appuntamento è invece alle 12,30 con il brunch, preceduto alle 11,30 dalla visita guidata (si ripete domenica 29 gennaio). Infine giovedì 12 e 26 gennaio la visita guidata delle 19 sarà seguita dall'aperitivo delle 20 (possibilità di visita guidata anche in inglese).

Il percorso di visita si articola lungo i tre piani e racconta sei secoli di storia all'insegna della tutela e promozione dei diritti dei minori: dalle biografie dei "nocentini", ospitati in passato nella struttura, alla Galleria, scrigno di una collezione d'arte che spazia fra le opere di Domenico Ghirlandaio, Piero di Cosimo, Neri di Bicci e Sandro Botticelli.
Diversi i prezzi per le varie iniziative, tutti comprensivi di ingresso e guida. La colazione ha un costo di 15 euro, 13 ridotto e prevede la formula famiglia (31 euro, due adulti e due bambini) e noi due (26 euro due adulti). L'offerta prevede il servizio a tavolo di cappuccino, the o caffellatte più brioche, per i bimbi in alternativa ci sono succo con panino o brioche mignon.
I prezzi per il brunch e l'aperitivo sono invece di 21 euro e 19 ridotto. Anche il brunch prevede la formula famiglia (55 euro) e noi due (38 euro). Ricca l'offerta del menù per l'aperitivo e il brunch, anche per questi è compreso il servizio al tavolo.
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 848 082380 8 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Sabato dalle 9 alle 14.
06/01/2017 12:00
Istituto degli Innocenti

 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V