MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail

Istituto degli Innocenti
Il Rotary regala agli Innocenti una ricerca e un terrazzo nuovo
Allestito il nuovo arredamento per il terrazzo coperto di Casa Madri, la struttura interna all’Istituto che ospita alcune giovani donne con figli, in situazione di disagio economico o sociale
Rosanna Camagni, presidente Rotary Brunelleschi
Un terrazzo tutto nuovo per Casa Madri e una preziosa ricerca sugli effetti della violenza nelle relazioni affettive, da cui emergerà un vademecum per gli operatori sanitari chiamati a gestire situazioni di questo tipo. Nell’ambito delle azioni di beneficenza, mirate quest’anno soprattutto alla condizione della donna, il Rotary Club Firenze Brunelleschi ha deciso di fare dono all’Istituto degli Innocenti di due importanti service.

I risultati della ricerca, condotta dall’Asl insieme all’Università di Firenze, arriveranno all’inizio del 2017 e daranno luogo a una serie di regole fondamentali per gli operatori sanitari che hanno a che vedere con le vittime di violenza. “Manca un protocollo di questo tipo – sottolinea la presidente del Rotary Club Firenze Brunelleschi, Rosanna Camagni – e abbiamo ritenuto utile sostenere uno studio in tal senso, che possa essere utile a tutti i centri di assistenza e soccorso per le vittime di abusi, in particolare donne e minori, tra cui l’Istituto degli Innocenti”.

E’ già stato allestito, invece, il nuovo arredamento per il terrazzo coperto di Casa Madri, la struttura interna all’Istituto che ospita alcune giovani donne con figli, in situazione di disagio economico o sociale. Il terrazzo è stato dotato di un grande divano da esterno, una pavimentazione in gomma a prova di bambino e alcune paratie, destinate ad ospitare gli stendipanni delle mamme.

“Ringrazio in particolare il nostro socio Paolo Gambassi, l’architetto che ha studiato l’allestimento e ci aiutato a contattare le aziende”, aggiunge Camagni. Per ringraziare il Club, invece, l’Istituto degli Innocenti ha messo a disposizione una sala per la tradizionale cena annuale, che si è svolta ieri sera.
21/11/2016 18:46
Istituto degli Innocenti

 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V