MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Istituto degli Innocenti
Istituto degli Innocenti: 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia
Una due giorni dedicata alle diverse forme di accoglienza familiare
L'istituto degli Innocenti di Firenze accoglie il 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia
Si svolge all'Istituto degli Innocenti di Firenze, oggi e domani, il 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia(Aimmf). Due giornate di studio dedicate all'affido e alle diverse forme di accoglienza familiare con interventi di rappresentanti istituzionali, magistrati ed esperti nazionali e internazionali.
La prima giornata è suddivisa in due sessioni, la prima sulla continuità degli affetti tra norme e cultura prevede interventi, fra gli altri, del presidente dell'Aimmf Francesco Micela e Roberto Conti Consigliere di Cassazione; nella seconda sessione si discuterà di continuità degli affetti: prassi internazionali, esperienze italiane e recenti modifiche legislative con la presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze, Laura Laera e Fernardo Prodromo, presidente della Sezione famiglia del Tribunale di Firenze.
Domani la giornata è dedicata alla continuità degli affetti dal punto di vista storico con tre sessioni, una sui temi dell'affidamento ai servizi a conclusione della procedura separativa; una sul sostegno alle famiglie naturali e affidatarie e l'ultima sui minori stranieri.
Infine, nel pomeriggio, il giornalista Ferruccio Sansa parlerà dei 25 anni della rivista Minorigiustizia con Luciano Spina, direttore della rivista, Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, e Luigi Fadiga, Garante per l'infanzia e l'adolescenza dell'Emilia Romagna.
Per annullare la sottoscrizione: http://civicrm4.istitutodeglinnocenti.it/civicrm/mailing/optout?reset=1&jid=987&qid=213138&h=9bbe7ced75e69b54
Piazza SS. Annunziata, 12 27/11/2015 10:53
Istituto degli Innocenti
Istituto degli Innocenti: 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia
Una due giorni dedicata alle diverse forme di accoglienza familiare
L'istituto degli Innocenti di Firenze accoglie il 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia
Si svolge all'Istituto degli Innocenti di Firenze, oggi e domani, il 34esimo Congresso nazionale dell'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia(Aimmf). Due giornate di studio dedicate all'affido e alle diverse forme di accoglienza familiare con interventi di rappresentanti istituzionali, magistrati ed esperti nazionali e internazionali.
La prima giornata è suddivisa in due sessioni, la prima sulla continuità degli affetti tra norme e cultura prevede interventi, fra gli altri, del presidente dell'Aimmf Francesco Micela e Roberto Conti Consigliere di Cassazione; nella seconda sessione si discuterà di continuità degli affetti: prassi internazionali, esperienze italiane e recenti modifiche legislative con la presidente del Tribunale per i minorenni di Firenze, Laura Laera e Fernardo Prodromo, presidente della Sezione famiglia del Tribunale di Firenze.
Domani la giornata è dedicata alla continuità degli affetti dal punto di vista storico con tre sessioni, una sui temi dell'affidamento ai servizi a conclusione della procedura separativa; una sul sostegno alle famiglie naturali e affidatarie e l'ultima sui minori stranieri.
Infine, nel pomeriggio, il giornalista Ferruccio Sansa parlerà dei 25 anni della rivista Minorigiustizia con Luciano Spina, direttore della rivista, Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, e Luigi Fadiga, Garante per l'infanzia e l'adolescenza dell'Emilia Romagna.
Per annullare la sottoscrizione: http://civicrm4.istitutodeglinnocenti.it/civicrm/mailing/optout?reset=1&jid=987&qid=213138&h=9bbe7ced75e69b54
Piazza SS. Annunziata, 12 27/11/2015 10:53
Istituto degli Innocenti
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V