MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Istituto degli Innocenti
A Firenze nasce “Family Tour”, un nuovo modo di viaggiare per famiglie con bambini
Un kit e una app per smartphone e tablet per scoprire in autonomia le bellezze del centro storico. Un progetto del Comune di Firenze sviluppato da Associazione Mus.e e Istituto degli Innocenti
Il weekend del 6-7 giugno porta con sé un grande regalo: il Comune di Firenze, l’Associazione Mus.e e l’Istituto degli Innocenti presentano Family Tour, un progetto concepito e realizzato per le famiglie con bambini e ragazzi. L’idea nasce dalla volontà di offrire alle famiglie, siano esse residenti o in visita turistica, la possibilità di scoprire quello straordinario “museo a cielo aperto” che è il centro storico di Firenze, patrimonio dell'umanità: architetture, monumenti e scorci celeberrimi, ma che spesso rischiano di restare “muti” per i più giovani.
In virtù dell’esperienza che sia l’Associazione MUS.E sia l’Istituto degli Innocenti, attraverso la sua Bottega dei Ragazzi, hanno maturato nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale rivolta ai più piccoli, l’amministrazione comunale ha così pensato di dotare la città di uno strumento nuovo per parlare e interagire con questa tipologia di pubblico.
Da qui nasce Family Tour, che propone strumenti diversificati per conoscere le meraviglie della città: da una parte i Kit, veri e propri “zaini da esploratori” che in dieci tappe aiutano ad attraversare il centro cittadino invitando le famiglie a osservare, immaginare, comprendere; dall’altra la App, con itinerari digitali interattivi concepiti intorno a un tema, un periodo o un personaggio specifico con l'obiettivo di proporre percorsi alternativi a quelli più conosciuti, mettendo in relazione musei e patrimonio culturale diffuso.
I Kit propongono un itinerario a tappe: una mappa e dieci cartoline aiuteranno i giovani viaggiatori ad apprendere in modo divertente, a vivere la città con nuovo spirito di osservazione e a “reinventare” le bellezze di Firenze; le app, in modo del tutto analogo, diventeranno una guida d’eccezione dedicata a chi è ormai abituato a guardarsi attorno grazie all’utilizzo dello smartphone o del tablet.
Il tutto è declinato secondo due fasce d’età - 6/9 e 10/13 anni - e disponibile in versione italiana e inglese (presto anche in francese e in spagnolo).
I kit possono essere noleggiati gratuitamente presso l’infopoint di Palazzo Vecchio e l’Istituto degli Innocenti. Ogni famiglia potrà visitare il centro di Firenze in autonomia e al proprio passo, riconsegnando il kit dopo 3 ore dal momento del noleggio; la app può essere scaricata dagli store digitali.
La proposta è supportata da partner d’eccezione: oltre alla Regione Toscana che ha sostenuto il progetto, fondamentale il contributo di F.I.L.A., leader, con il suo marchio GIOTTO, del colore e dell’arte per l’infanzia, l’applicazione realizzata da D’Uva Workshop (www.duvaws.com), affermata nello sviluppo tecnologico per i beni culturali. Family Tour è inserito nel progetto "Musei con vista", che riunisce Musei di Fiesole, Fondazione Primo Conti e Museo degli Innocenti.
Si parte quindi il weekend 6/7 giugno, durante il quale sarà possibile sperimentare sia i Kit (itinerari da Palazzo Vecchio o dall’Istituto degli Innocenti - prenotazione obbligatoria) e le App (due itinerari tematici, Firenze medicea e Firenze romana, quest’ultima realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per la Toscana). Le App (disponibile in fase iniziale solo per dispositivi Android) verrà via via ulteriormente sviluppata e potenziata con nuovi percorsi, in una serie di argomenti potenzialmente infiniti, in forma assolutamente gratuita.
Per l’occasione sarà inoltre possibile partecipare - sempre gratuitamente - a una serie di percorsi tematici in città proposti da Mus.e e Bottega dei Ragazzi (sempre prenotazione obbligatoria).
Kit Palazzo Vecchio - disponibile in italiano e in inglese presso il Punto Info del Museo di Palazzo Vecchio. Tutti i giorni dalle h9 alle h21 (1 aprile/30 settembre), dalle h9 alle h16 (1 ottobre/31 marzo).
Kit Istituto Innocenti - disponibile in italiano e in inglese presso il desk accoglienza dell’Istituto degli Innocenti. Dal lunedì al sabato dalle h9 alle h16.30.
App Family Tour - scaricabile gratuitamente su Google Play (versione per device Apple disponibile su App Store da metà giugno)
Per informazioni
www.familytour.it
info@familytour.it
Twitter @familytour_it
www.musefirenze.it
www.labottegadeiragazzi.it
Attenzione: La prenotazione dei Kit e dei Percorsi per sabato 6 e domenica 7 è obbligatoria.
Per prenotare le attività di sabato 6 e il Kit Istituto Innocenti:
tel. 055-2478386 (dal lunedì al venerdì 9.00-12.00)
mail bottega@istitutodeglinnocenti.it
Per prenotare le attività di domenica 7 e il Kit di Palazzo Vecchio:
tel. 055-2768224 055-2768558 (dal lunedì al sabato 9.30-13.00 e 14.00-17.00)
mail info@muse.comune.fi.it05/06/2015 16:15
Istituto degli Innocenti
A Firenze nasce “Family Tour”, un nuovo modo di viaggiare per famiglie con bambini
Un kit e una app per smartphone e tablet per scoprire in autonomia le bellezze del centro storico. Un progetto del Comune di Firenze sviluppato da Associazione Mus.e e Istituto degli Innocenti
Il weekend del 6-7 giugno porta con sé un grande regalo: il Comune di Firenze, l’Associazione Mus.e e l’Istituto degli Innocenti presentano Family Tour, un progetto concepito e realizzato per le famiglie con bambini e ragazzi. L’idea nasce dalla volontà di offrire alle famiglie, siano esse residenti o in visita turistica, la possibilità di scoprire quello straordinario “museo a cielo aperto” che è il centro storico di Firenze, patrimonio dell'umanità: architetture, monumenti e scorci celeberrimi, ma che spesso rischiano di restare “muti” per i più giovani.
In virtù dell’esperienza che sia l’Associazione MUS.E sia l’Istituto degli Innocenti, attraverso la sua Bottega dei Ragazzi, hanno maturato nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale rivolta ai più piccoli, l’amministrazione comunale ha così pensato di dotare la città di uno strumento nuovo per parlare e interagire con questa tipologia di pubblico.
Da qui nasce Family Tour, che propone strumenti diversificati per conoscere le meraviglie della città: da una parte i Kit, veri e propri “zaini da esploratori” che in dieci tappe aiutano ad attraversare il centro cittadino invitando le famiglie a osservare, immaginare, comprendere; dall’altra la App, con itinerari digitali interattivi concepiti intorno a un tema, un periodo o un personaggio specifico con l'obiettivo di proporre percorsi alternativi a quelli più conosciuti, mettendo in relazione musei e patrimonio culturale diffuso.
I Kit propongono un itinerario a tappe: una mappa e dieci cartoline aiuteranno i giovani viaggiatori ad apprendere in modo divertente, a vivere la città con nuovo spirito di osservazione e a “reinventare” le bellezze di Firenze; le app, in modo del tutto analogo, diventeranno una guida d’eccezione dedicata a chi è ormai abituato a guardarsi attorno grazie all’utilizzo dello smartphone o del tablet.
Il tutto è declinato secondo due fasce d’età - 6/9 e 10/13 anni - e disponibile in versione italiana e inglese (presto anche in francese e in spagnolo).
I kit possono essere noleggiati gratuitamente presso l’infopoint di Palazzo Vecchio e l’Istituto degli Innocenti. Ogni famiglia potrà visitare il centro di Firenze in autonomia e al proprio passo, riconsegnando il kit dopo 3 ore dal momento del noleggio; la app può essere scaricata dagli store digitali.
La proposta è supportata da partner d’eccezione: oltre alla Regione Toscana che ha sostenuto il progetto, fondamentale il contributo di F.I.L.A., leader, con il suo marchio GIOTTO, del colore e dell’arte per l’infanzia, l’applicazione realizzata da D’Uva Workshop (www.duvaws.com), affermata nello sviluppo tecnologico per i beni culturali. Family Tour è inserito nel progetto "Musei con vista", che riunisce Musei di Fiesole, Fondazione Primo Conti e Museo degli Innocenti.
Si parte quindi il weekend 6/7 giugno, durante il quale sarà possibile sperimentare sia i Kit (itinerari da Palazzo Vecchio o dall’Istituto degli Innocenti - prenotazione obbligatoria) e le App (due itinerari tematici, Firenze medicea e Firenze romana, quest’ultima realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per la Toscana). Le App (disponibile in fase iniziale solo per dispositivi Android) verrà via via ulteriormente sviluppata e potenziata con nuovi percorsi, in una serie di argomenti potenzialmente infiniti, in forma assolutamente gratuita.
Per l’occasione sarà inoltre possibile partecipare - sempre gratuitamente - a una serie di percorsi tematici in città proposti da Mus.e e Bottega dei Ragazzi (sempre prenotazione obbligatoria).
Kit Palazzo Vecchio - disponibile in italiano e in inglese presso il Punto Info del Museo di Palazzo Vecchio. Tutti i giorni dalle h9 alle h21 (1 aprile/30 settembre), dalle h9 alle h16 (1 ottobre/31 marzo).
Kit Istituto Innocenti - disponibile in italiano e in inglese presso il desk accoglienza dell’Istituto degli Innocenti. Dal lunedì al sabato dalle h9 alle h16.30.
App Family Tour - scaricabile gratuitamente su Google Play (versione per device Apple disponibile su App Store da metà giugno)
Per informazioni
www.familytour.it
info@familytour.it
Twitter @familytour_it
www.musefirenze.it
www.labottegadeiragazzi.it
Attenzione: La prenotazione dei Kit e dei Percorsi per sabato 6 e domenica 7 è obbligatoria.
Per prenotare le attività di sabato 6 e il Kit Istituto Innocenti:
tel. 055-2478386 (dal lunedì al venerdì 9.00-12.00)
mail bottega@istitutodeglinnocenti.it
Per prenotare le attività di domenica 7 e il Kit di Palazzo Vecchio:
tel. 055-2768224 055-2768558 (dal lunedì al sabato 9.30-13.00 e 14.00-17.00)
mail info@muse.comune.fi.it
Il kit Family Tour
Istituto degli Innocenti
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V