MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Comune di Pelago
Comune di Pelago: Festa Grossa 2014
Da mercoledì 3 a domenica 14 settembre
Dal 3 al 14 settembre 2014 si terrà a Pelago la "Festa Grossa 2014": l'origine della manifestazione si perde nel tempo ed è legata alla venerazione di un Crocifisso ritenuto miracoloso. Sulla strada per Vallombrosa sorge l'Oratorio del SS: Crocifisso che risale al XV secolo. Un fitto mistero copre sia la realizzazione del Crocifisso che il motivo della venerazione. Secondo la leggenda, anticamente il Crocifisso si doveva trovare nella Chiesa di Ferrano o di Ristonchi. Successivamente passò ai Pelaghesi, perchè pare che vi venisse ritrovato varie volte. Solo nell'oratorio ad esso consacrato, riuscì infine ad avere pace. In suo onore veniva celebrata la Festa Grossa ogni 7 anni e durava 7 giorni. Dal 1993 si è rinnovata questa tradizione.
Clicca qui (http://pelagofestagrossa.wordpress.com/) per maggiori informazioni sulla festa e per consultare il programma.
27/08/2014 09:33
Comune di Pelago
Comune di Pelago: Festa Grossa 2014
Da mercoledì 3 a domenica 14 settembre
Dal 3 al 14 settembre 2014 si terrà a Pelago la "Festa Grossa 2014": l'origine della manifestazione si perde nel tempo ed è legata alla venerazione di un Crocifisso ritenuto miracoloso. Sulla strada per Vallombrosa sorge l'Oratorio del SS: Crocifisso che risale al XV secolo. Un fitto mistero copre sia la realizzazione del Crocifisso che il motivo della venerazione. Secondo la leggenda, anticamente il Crocifisso si doveva trovare nella Chiesa di Ferrano o di Ristonchi. Successivamente passò ai Pelaghesi, perchè pare che vi venisse ritrovato varie volte. Solo nell'oratorio ad esso consacrato, riuscì infine ad avere pace. In suo onore veniva celebrata la Festa Grossa ogni 7 anni e durava 7 giorni. Dal 1993 si è rinnovata questa tradizione.
Clicca qui (http://pelagofestagrossa.wordpress.com/) per maggiori informazioni sulla festa e per consultare il programma.
27/08/2014 09:33
Comune di Pelago
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V