MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Comune di Londa
LONDA SUPERA L’OBIETTIVO DEL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
La percentuale del 2012 raggiunge i limiti fissati dalla Regione. Nessuna maggiorazione dell’Ecotassa
Nel 2012 la percentuale di raccolta differenziata, nel Comune di Londa, è stata del 66,09%, rientrando pienamente nei parametri della Regione Toscana, che ha fissato la percentuale annuale al 65%. Un risultato importante, raggiunto dai cittadini di Londa insieme all'Amministrazione Comunale, che ha investito negli anni in campagne di sensibilizzazione, di educazione e in nuovi strumenti per permettere di aumentare la raccolta differenziata e migliorare il sistema di smaltimento dei rifiuti.
Nonostante nel 2011 la raccolta differenziata abbia registrato un calo del 4,73%, rispetto all’anno precedente, (dal 65,65% del 2010 si è passati al 60,92% del 2011) la prospettiva di una maggiorazione dell’ecotassa ha fatto scattare una vera e propria corsa alla differenziazione, tanto da recuperare quanto perso l’anno precedente e migliorare qualcosa, raggiungendo il 66,09%. Diminuiscono i rifiuti indifferenziati (321.342 kg), la carta (62.716 kg), il multimateriale (124.080 kg), mentre aumenta l’organico (159.660 kg) e il verde (39.005 kg).
Merito dei residenti in primis, delle campagne di sensibilizzazione promosse, dei controlli effettuati, delle novità introdotte via via negli anni, che hanno portato cambiamenti nelle azioni quotidiane; piccoli gesti e metodi di comportamento che hanno contribuito a migliorare questo settore importante per la vita di una comunità e per il suo territorio.
Tra le novità l'estensione della raccolta separata dell’organico anche nelle frazioni, il potenziamento delle postazioni, l’installazione dell’eco-box, la postazione per il conferimento dell’olio esausto e l’attivazione del fontanello dell’acqua naturizzata che sta facendo registrare un calo nell’uso di bottiglie di plastica.
Smaltire in modo corretto i rifiuti, deve continuare ad essere un impegno di tutti, fare la differenziata è diventato un vantaggio per tutti, ma che obbliga ancor di più a continuare a fare meglio. 28/01/2013 13:16
Comune di Londa
LONDA SUPERA L’OBIETTIVO DEL 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
La percentuale del 2012 raggiunge i limiti fissati dalla Regione. Nessuna maggiorazione dell’Ecotassa
Nel 2012 la percentuale di raccolta differenziata, nel Comune di Londa, è stata del 66,09%, rientrando pienamente nei parametri della Regione Toscana, che ha fissato la percentuale annuale al 65%. Un risultato importante, raggiunto dai cittadini di Londa insieme all'Amministrazione Comunale, che ha investito negli anni in campagne di sensibilizzazione, di educazione e in nuovi strumenti per permettere di aumentare la raccolta differenziata e migliorare il sistema di smaltimento dei rifiuti.
Nonostante nel 2011 la raccolta differenziata abbia registrato un calo del 4,73%, rispetto all’anno precedente, (dal 65,65% del 2010 si è passati al 60,92% del 2011) la prospettiva di una maggiorazione dell’ecotassa ha fatto scattare una vera e propria corsa alla differenziazione, tanto da recuperare quanto perso l’anno precedente e migliorare qualcosa, raggiungendo il 66,09%. Diminuiscono i rifiuti indifferenziati (321.342 kg), la carta (62.716 kg), il multimateriale (124.080 kg), mentre aumenta l’organico (159.660 kg) e il verde (39.005 kg).
Merito dei residenti in primis, delle campagne di sensibilizzazione promosse, dei controlli effettuati, delle novità introdotte via via negli anni, che hanno portato cambiamenti nelle azioni quotidiane; piccoli gesti e metodi di comportamento che hanno contribuito a migliorare questo settore importante per la vita di una comunità e per il suo territorio.
Tra le novità l'estensione della raccolta separata dell’organico anche nelle frazioni, il potenziamento delle postazioni, l’installazione dell’eco-box, la postazione per il conferimento dell’olio esausto e l’attivazione del fontanello dell’acqua naturizzata che sta facendo registrare un calo nell’uso di bottiglie di plastica.
Smaltire in modo corretto i rifiuti, deve continuare ad essere un impegno di tutti, fare la differenziata è diventato un vantaggio per tutti, ma che obbliga ancor di più a continuare a fare meglio. 28/01/2013 13:16
Comune di Londa
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V