MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Comune di Londa
LONDA: I CONSIGLIERI COMUNALI DONANO IL GETTONE DI PRESENZA AL COMUNE
Un atto di solidarietà ma anche un’azione dimostrativa per rimarcare con forza lo stato di difficoltà dei piccoli comuni. I fondi saranno destinati ad attività urgenti o per situazioni di difficoltà sociale della popolazione
Un aiuto concreto per sostenere piccoli ma significativi interventi locali. Lo scorso 27 dicembre il Consiglio Comunale di Londa dopo ampia discussione e modifiche ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal gruppo Innovalonda, che prevede la donazione dei gettoni di presenza del 2013 al Comune. Nello specifico, gli uffici preposti non verseranno ai singoli consiglieri comunali i gettoni di presenza fino al termine del mandato amministrativo, ma saranno destinati ad attività urgenti di manutenzione del patrimonio pubblico comunale, oppure per far fronte a situazioni di difficoltà sociale della popolazione. Ogni singolo consigliere percepisce un gettone di circa 100 euro all’anno, ed essendo dodici consiglieri comunali l’importo totale che sarà destinato al Comune ammonta a circa 1200 euro. Non si tratta solo di una forma di solidarietà e di sussidio alle esigenze del Comune, ma anche di un’azione dimostrativa per rimarcare con forza lo stato di difficoltà di tutti i Comuni italiani, con particolare riferimento alle piccole realtà, nello svolgere il loro lavoro. Una situazione resa ancor più difficile dalla cospicua riduzione di risorse nazionali e regionali e ai mancati introiti da entrate proprie, come gli oneri di urbanizzazione dovuti alla non disponibilità di spesa di cittadini e imprese. Ad aggravare il quadro generale, già di per sé critico, si aggiunge il Patto di Stabilità, introdotto a partire da quest’anno per tutti i comuni sotto i cinquemila abitanti. Un meccanismo che, di fatto, ingessa il bilancio comunale ed inibisce l’automatismo della capacità di spesa, in presenza anche di risorse economiche nelle casse comunali sopraggiunte da finanziamenti esterni. A tutto questo il Consiglio Comunale di Londa ha deciso di rispondere con un piccolo gesto, concreto, per intervenire con maggiore forza sulle problematiche sociali del territorio, anche in termini di servizi ai cittadini e per chiedere con forza al Governo e il Parlamento futuro di rivedere le ultime normative che strangolano i piccoli comuni. 25/01/2013 13:41
Comune di Londa
LONDA: I CONSIGLIERI COMUNALI DONANO IL GETTONE DI PRESENZA AL COMUNE
Un atto di solidarietà ma anche un’azione dimostrativa per rimarcare con forza lo stato di difficoltà dei piccoli comuni. I fondi saranno destinati ad attività urgenti o per situazioni di difficoltà sociale della popolazione
Un aiuto concreto per sostenere piccoli ma significativi interventi locali. Lo scorso 27 dicembre il Consiglio Comunale di Londa dopo ampia discussione e modifiche ha approvato all’unanimità un ordine del giorno presentato dal gruppo Innovalonda, che prevede la donazione dei gettoni di presenza del 2013 al Comune. Nello specifico, gli uffici preposti non verseranno ai singoli consiglieri comunali i gettoni di presenza fino al termine del mandato amministrativo, ma saranno destinati ad attività urgenti di manutenzione del patrimonio pubblico comunale, oppure per far fronte a situazioni di difficoltà sociale della popolazione. Ogni singolo consigliere percepisce un gettone di circa 100 euro all’anno, ed essendo dodici consiglieri comunali l’importo totale che sarà destinato al Comune ammonta a circa 1200 euro. Non si tratta solo di una forma di solidarietà e di sussidio alle esigenze del Comune, ma anche di un’azione dimostrativa per rimarcare con forza lo stato di difficoltà di tutti i Comuni italiani, con particolare riferimento alle piccole realtà, nello svolgere il loro lavoro. Una situazione resa ancor più difficile dalla cospicua riduzione di risorse nazionali e regionali e ai mancati introiti da entrate proprie, come gli oneri di urbanizzazione dovuti alla non disponibilità di spesa di cittadini e imprese. Ad aggravare il quadro generale, già di per sé critico, si aggiunge il Patto di Stabilità, introdotto a partire da quest’anno per tutti i comuni sotto i cinquemila abitanti. Un meccanismo che, di fatto, ingessa il bilancio comunale ed inibisce l’automatismo della capacità di spesa, in presenza anche di risorse economiche nelle casse comunali sopraggiunte da finanziamenti esterni. A tutto questo il Consiglio Comunale di Londa ha deciso di rispondere con un piccolo gesto, concreto, per intervenire con maggiore forza sulle problematiche sociali del territorio, anche in termini di servizi ai cittadini e per chiedere con forza al Governo e il Parlamento futuro di rivedere le ultime normative che strangolano i piccoli comuni. 25/01/2013 13:41
Comune di Londa
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V