MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Ultime notizie
- 21/03/2023 15:17
Borse Pegaso, al via l’avviso per i progetti di dottorato - 21/03/2023 15:01
La toponomastica come memoria collettiva - 21/03/2023 13:37
Galleria degli Uffizi e giardino di Boboli: aperture speciali il lunedì ... - 21/03/2023 13:16
Publiacqua. Comune di Firenze, lavori urgenti di manutenzione sulla rete idrica - 21/03/2023 12:06
Vicchio: "Festa dei fichi secchi", in corso i preparativi. E ci son...
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Firenze. Ambiente, Nardella: “Firenze diventi una capitale della lotta all’emergenza climatica”
Il sindaco annuncia per dopo l’estate un appuntamento internazionale a Firenze
Il sindaco annuncia per dopo l’estate un appuntamento internazionale a Firenze
Firenze. Capodanno persiano, stasera porte storiche della città illuminate
Porte storiche di Firenze illuminate stasera, in occasione del Capodanno Persiano.
Porte storiche di Firenze illuminate stasera, in occasione del Capodanno Persiano.

Alle ore 9.30, nella Sala Quattro Stagioni di Palazzo Medici Riccardi. Il programma dei lavori

Al momento in Toscana risultano pertanto 7.244 positivi, -0,1% rispetto a ieri. Di questi 147 (4 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 4 (1 in meno) si trovano in terapia intensiva

Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 16, in Sala di lettura (via de' Ginori)
Firenze regina del cashless
E’ la città italiana con la percentuale di pagamenti digitali più alta. Toscana terza tra le regioni, dopo Lombardia e Piemonte. Presentato il programma di Intesa Sanpaolo per rafforzare la transizione dal denaro fisico su tutto il territorio metropolitano fiorentino, in linea con gli obiettivi di Città metropolitana e Camera di commercio
E’ la città italiana con la percentuale di pagamenti digitali più alta. Toscana terza tra le regioni, dopo Lombardia e Piemonte. Presentato il programma di Intesa Sanpaolo per rafforzare la transizione dal denaro fisico su tutto il territorio metropolitano fiorentino, in linea con gli obiettivi di Città metropolitana e Camera di commercio

Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 17, in via Portinari 5. Presentazione all'Auditorium della Fondazione CR Firenze della guida della Comunità di Sant'Egidio. Dati, servizi e considerazioni sulla situazione di chi vive per strada o è in difficoltà
Parco alla memoria di Piersanti Mattarella a Vinci
Scipioni in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze
Scipioni in rappresentanza della Città Metropolitana di Firenze

Si terrà sabato 27 maggio sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Si tratta di un progetto complessivo da 360mila euro finanziato con risorse PNRR.
Il vicesindaco Barsottini: "Obiettivo, garantire migliore vivibilità della città"
Firenze. Settimana del Fiorentino: incontro con Alessandro Benvenuti
Appuntamento in BiblioteCaNova Isolotto mercoledì 22 marzo alle 17. Benvenuti sarà intervistato da Andrea Muzzi sui percorsi di vita, di teatro, di fiorentinità
Appuntamento in BiblioteCaNova Isolotto mercoledì 22 marzo alle 17. Benvenuti sarà intervistato da Andrea Muzzi sui percorsi di vita, di teatro, di fiorentinità

Per un importo complessivo di 650.000 euro che si va ad aggiungere all’appalto appena affidato di manutenzione delle coperture di alcuni immobili comunali tra cui il Palaramini
Montelupo. I diritti delle donne. La situazione internazionale, la situazione nazionale e i possibili scenari
Giovedì 23 marzo nell’ambito della rassegna “Declinazioni Femminili” incontro con la giornalista Monica Pelliccia e la ricercatrice Chiara Missikoff nel corso del quale si parlerà di diritti delle donne nel mondo e in Italia, attivismo, diritti riproduttivi, violenza di genere e soluzioni dal basso per agire concretamente
Giovedì 23 marzo nell’ambito della rassegna “Declinazioni Femminili” incontro con la giornalista Monica Pelliccia e la ricercatrice Chiara Missikoff nel corso del quale si parlerà di diritti delle donne nel mondo e in Italia, attivismo, diritti riproduttivi, violenza di genere e soluzioni dal basso per agire concretamente

La celebrazione domani, 22 marzo, a Firenze con corteo e cerimonia al Sacrario

Alla presenza del regista Alessandro Baccini, del produttore Domenico Costanzo e del cast. Mercoledì 22 marzo 2022, ore 11.15, presso la Mediateca Toscana, a Firenze in via San Gallo 25

Al via la stagione 2023 dell’associazione che promuove l’attività di giovani musicisti, cantanti e realtà musicali. Inaugurazione domenica 26 e lunedì 27 marzo 2023 – ore 21 Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio, Piazza Santo Stefano (accesso da via Por Santa Maria) – Firenze

Il Comune torna ad aderire all’iniziativa organizzata dal WWF. Sabato 25 marzo luci spente sul Palazzo comunale dalle 20.30 alle 21.30

L’eclettico direttore statunitense e il pianista veneziano, insieme all’Orchestra della Toscana, per il penultimo appuntamento della stagione concertistica, sabato 25 marzo alle 21

L’inaugurazione è alle 10,30 in via San Zanobi 19r, a Firenze

Inaugurazione con l'assessora regionale Alessandra Nardini a Casa Banti (Fucecchio). Grazie al piano di rafforzamento previsto dal programma Gol, la rete dell'Agenzia regionale toscana per l'impiego si estende anche nell'Empolese Valdelsa
Eventi: il musical Spring Awakening per favorire la solidarietà
Al Teatro della Compagnia è in programma giovedì 23 marzo il musical Spring Awakening per raccogliere fondi per l’ampliamento del giardino Nicolò Galli. L’iniziativa nasce con la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana e dell’Antico Setificio Fiorentino e il ricavato della serata andrà a sostenere le iniziative sociali della Fondazione Onlus Niccolò Galli
Al Teatro della Compagnia è in programma giovedì 23 marzo il musical Spring Awakening per raccogliere fondi per l’ampliamento del giardino Nicolò Galli. L’iniziativa nasce con la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana e dell’Antico Setificio Fiorentino e il ricavato della serata andrà a sostenere le iniziative sociali della Fondazione Onlus Niccolò Galli

Al concorso per la divulgazione scientifica promosso da Unifi possono partecipare tutti gli studenti della Toscana

Per scoprire la bellezza incontaminata dell’oasi e conoscere più da vicino i suoi ospiti, su prenotazione domenica 26 marzo 2023
Aperto fino al 21 marzo l’Avviso di Manifestazione di Interesse rivolto a Associazioni di Promozione Sociale e ad Organizzazioni di volontariato per l’inserimento nell’elenco componenti della Consulta Salute mentale e Dipendenze
Strumento di ascolto e partecipazione ed ha funzioni di co-progettazione, verifica, valutazione, monitoraggio delle azioni del Dipartimento, partecipazione nella definizione dell’agenda di lavoro e sarà articolata in gruppi di lavoro tematici e zonali
Strumento di ascolto e partecipazione ed ha funzioni di co-progettazione, verifica, valutazione, monitoraggio delle azioni del Dipartimento, partecipazione nella definizione dell’agenda di lavoro e sarà articolata in gruppi di lavoro tematici e zonali
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V