MET

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze



Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003

Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276

Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio

Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino

e-mail

Pari Opportunità, violenza di genere

Comune di Firenze Diritti e pari opportunità, si rinnova l’adesione alla rete Re.A.DyL’assessora Albanese: “In prima fila per i diritti”26/05/2023 13:44 Comune di Firenze
Regione Toscana Giornata contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, un convegno in RegioneMartedì 16 maggio dalle 17 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati in piazza Duomo 10 a Firenze12/05/2023 12:42 Regione Toscana
Comune di San Casciano San Casciano. Una panchina rossa e un albero piantato nel boschetto dell’Uccellare per dire no alla violenza sulle donneL’iniziativa simbolica è stata promossa e organizzata dal Comune e dalla Commissione consiliare Pari opportunità di San Casciano in Val di Pesa
Una panchina rossa e un albero piantato nel boschetto dell’Uccellare per dire no alla violenza sulle donne
Il sindaco Roberto Ciappi: “Il nostro compito è quello di educare al rispetto dell’altro, partendo dall'età dell'infanzia, ciascuno di noi può e deve impegnarsi per promuovere concretamente la cultura dei diritti, farsi parte attiva nella costruzione di una s
19/04/2023 09:41 Comune di San Casciano
Non-profit in provincia di Firenze Un alloggio temporaneo per non vedenti. Ecco Casa LorettaL’inaugurazione dei due appartamenti ristrutturati17/04/2023 09:26 Non-profit in provincia di Firenze
Regione Toscana ‘Parità di genere e incentivi per l’imprenditoria femminile in Toscana’, un seminario a FirenzePresentata a palazzo del Pegaso l’iniziativa in programma mercoledì 12 aprile alla Camera di commercio. Mazzeo: “Metteremo in campo tutte le azioni possibili per ridurre il gap di genere anche nell’intraprendere impresa”. Ilaria Bugetti; “Lavoriamo per realizzare i nostri indirizzi normativi”. Elena Rosignoli: “Passi avanti per l’imprenditoria femminile”. Francesca Basanieri: “Più donne al lavoro significa maggiore autonomia e maggiori diritti”07/04/2023 09:12 Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze Bilancio di Genere. Proroga bando Unifi per incarichi di collaborazione Scadenza sabato 8 aprile 202306/04/2023 13:12 Città Metropolitana di Firenze
Comune di Montemurlo Montemurlo. Stereotipi di genere nell'arte. Il marzo delle donne propone un viaggio nel tempo alla scoperta delle “Donne per l'arte”L’appuntamento è per giovedì 23 marzo ore 21,15 al teatro della Sala Banti con un incontro a cura di Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Cdse17/03/2023 14:23 Comune di Montemurlo
Comune di Lastra a Signa Lastra. Prosegue il Marzo Donna, ecco le prossime iniziative17/03/2023 13:48 Comune di Lastra a Signa
Comune di Montelupo Fiorentino Montelupo. I diritti delle donne. La situazione internazionale, la situazione nazionale e i possibili scenari
Giovedì 23 marzo nell’ambito della rassegna “Declinazioni Femminili” incontro con la giornalista Monica Pelliccia e la ricercatrice Chiara Missikoff nel corso del quale si parlerà di diritti delle donne nel mondo e in Italia, attivismo, diritti riproduttivi, violenza di genere e soluzioni dal basso per agire concretamente17/03/2023 11:30 Comune di Montelupo Fiorentino
Comune di Montemurlo Montemurlo basket, porte chiuse al razzismo e ad ogni espressione d'intolleranza. Azione simbolica congiunta del Comune e della società sportiva dopo gli episodi di razzismo della scorsa settimana
Il sindaco Calamai e l'assessore allo sport, Vespi hanno incontrato i dirigenti della società sportiva, che hanno condannato fermamente l'accaduto. Per mandare un messaggio chiaro a quella minoranza di tifoseria che non rispetta le regole del vivere civile è stata presa una decisione simbolica e la prossima partita di domenica 19 marzo sarà giocata a porte chiuse
16/03/2023 10:14 Comune di Montemurlo
Comune di Certaldo Certaldo. Donne e Democrazie, l’iniziativa a Certaldo Sabato 11 marzo, alle 16 nella saletta di Via 2 Giugno10/03/2023 13:06 Comune di Certaldo
Comune di Empoli Empoli. Angelina Di Santo e Anna Maria Leoncini sono le vincitrici del ‘Premio Contessa Emilia’Sostenute da decine di segnalazioni sono state premiate nella serata di ieri, mercoledì 8 marzo 2023, al Cenacolo degli Agostiniani09/03/2023 10:20 Comune di Empoli
Comune di Firenze L’8 marzo ai Musei del BargelloIngresso gratuito per le donne e visite guidate tematiche al Museo Nazionale del Bargello, a Palazzo Davanzati e alle Cappelle Medicee06/03/2023 11:48 Comune di Firenze
Regione Toscana Prevenzione violenza su donne e minori, lo stato dell’arte del progetto IpaziaIl progetto era stato presentato lo scorso febbraio nella sede della Regione Toscana in Palazzo Strozzi Sacrati06/03/2023 09:26 Regione Toscana
Regione Toscana Festa della Donna: Consiglio regionale celebra 8 eccellenze della ToscanaMercoledì 8 marzo alle 15 in palazzo del Pegaso con il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e la presidente della commissione regionale per le pari opportunità Francesca Basanieri. Riconoscimento speciale alle donne iraniane che lottano per la libertà06/03/2023 09:17 Regione Toscana
Regione Toscana Politica: commissione Pari opportunità condanna commenti sessisti a SchleinLa presidente della commissione, Francesca Basanieri: “Evidentemente una donna in ruoli apicali, in politica o in qualsiasi altro settore della vita pubblica, continua a suscitare sconcerto”06/03/2023 09:14 Regione Toscana
Comune di Greve in Chianti Greve. Cantare, dipingere, comunicare i mille volti del mondo femminile
Tante le iniziative organizzate dal Comune in collaborazione con le associazioni del territorio per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Il vicesindaco Giulio Saturnini: “la rete culturale Chiant’Arte è una risorsa ed un tassello importantissimo di cittadinanza attiva, un’espressione di consapevolezza sulla necessità di utilizzare l’arte come strumento di valorizzazione e di comunicazione dei diritti umani”06/03/2023 08:29 Comune di Greve in Chianti
 

a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met

Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni

Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Studio Luca Maddalena

Grafica logo: CD&V