MET
News dalle Pubbliche Amministrazioni della Provincia di Firenze
Novità da:
Reg. Tribunale Firenze
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
e-mail
n. 5241 del 20/01/2003
Provincia di Firenze
Via Cavour, 1 - Firenze
tel. 055 2760346
fax 055 2761276
Direttore responsabile:
Gianfrancesco Apollonio
Redazione:
Loriana Curri,
Simone Spadaro,
Claudia Nielsen,
Michele Brancale
Segreteria di redazione
Antonello Serino
Pari Opportunità
Ufficio Stampa Associato del Chianti
Un questionario per conoscere l’impatto della pandemia sul lavoro e la vita delle donneL’assessore Consuelo Cavallini: “lavoro, famiglia, violenza domestica, smartworking i temi sui quali abbiamo puntato la nostra lente di ingrandimento”08/01/2021 19:28 Ufficio Stampa Associato del Chianti
Comune di Calenzano
Calenzano aderisce alla rete antidiscriminazione Re.a.dyRiunisce le pubbliche amministrazioni per le politiche di inclusione sociale rivolte agli orientamenti sessuali05/01/2021 13:26 Comune di Calenzano
Comune di Sesto Fiorentino
Sesto. Disabilità, sottoscritto protocollo tra Comune, SdS e ASL per i percorsi educativi speciali nei nidi d’infanziaSi tratta di uno strumento di lavoro molto importante che mette a sistema una modalità operativa già esistente - ricorda la presente della SdS Camilla Sanquerin28/12/2020 16:30 Comune di Sesto Fiorentino
Comune di Firenze
Firenze. Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Ogni volta che si attaccano i diritti delle donne, si attaccano i diritti di tutti”Comunicazione sulle vele che attaccano il diritto delle donne a interrompere la gravidanza21/12/2020 17:32 Comune di Firenze
Regione Toscana
518.000 contatti al giorno durante la campagna contro la violenza sulle donneOltre alla campagna sul web, nei giorni scorsi è partita anche una campagna di comunicazione “fisica”, realizzata in collaborazione con le associazioni di categoria del commercio e dell’artigianato20/12/2020 11:55 Regione Toscana
Anci Toscana
Appello ai Comuni a sostenere la legge Zan contro l'omotransfobiaLettera agli amministratori della sindaca Ducci: firmate il documento della Regione19/12/2020 11:59 Anci Toscana
Comune di Firenze
Firenze. Campagna anti RU486 Pro Vita e Famiglia, Albanese: “Inaccettabile disinformazione sanitaria che vigliaccamente fa leva sulle paure e manca di rispetto”L’assessora a Diritti e Pari Opportunità: “Chiediamo a Ministero della Salute di intervenire in ogni sede per evitare diffusione”16/12/2020 12:16 Comune di Firenze
Comune di Firenze
Firenze. Un braccialetto per sostenere tutte le vittime di reatoRete Dafne, in collaborazione con il Quartiere 5, propone una campagna di sensibilizzazione a sostegno delle vittime di reato15/12/2020 11:50 Comune di Firenze
Istituto Storico della Resistenza
Prospettive di genere, storie di violenza e l’idea di femminilità i prossimi appuntamenti del Festival di ISRT sui SocialMartedì 15 confronto con Chiara Saraceno e Laura Schettini, venerdì 17 dicembre dialogo con la presidente di Artemisia Teresa Bruno14/12/2020 14:27 Istituto Storico della Resistenza
Regione Toscana
Pari opportunità: Mazzeo, superare le differenze tra uomini e donne ancora esistentiIl presidente del Consiglio regionale è intervenuto ai lavori della commissione presieduta da Rosanna Pugnalini11/12/2020 17:24 Regione Toscana
Comune di Lastra a Signa
Il Comune di Lastra a Signa aderisce alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere10/12/2020 16:03 Comune di Lastra a Signa
Istituto Storico della Resistenza
Prospettive di genere, online primo appuntamento del Festival contro stereotipi e violenza sui Social di ISRTL'evento promosso dall'Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea e Fondazione Marchi si svolgerà giovedì 10 dicembre con il confronto “Una didattica di genere”, l’11 incontro con le scuole09/12/2020 09:40 Istituto Storico della Resistenza
Comune di Empoli
Empoli. Maya Albano è la nuova presidente della Commissione Pari Opportunità del ComuneEletta anche la vicepresidente Matilde Milanesi durante la prima assemblea dell’organo istituzionale03/12/2020 12:54 Comune di Empoli
Regione Toscana
Violenza di genere: riunito il Comitato regionale01/12/2020 18:27 Regione Toscana
Comune di Montespertoli
Montespertoli celebra la Giornata Internazionale delle persone con DisabilitàPer giovedì 3 dicembre l'Amministrazione Comunale ha organizzato una serie di iniziative online. Il programma 01/12/2020 13:33 Comune di Montespertoli
Regione Toscana
Discriminazioni sessuali, l’appello di Nardini alla rete Ready per la proposta di legge Zan La Toscana vuole continuare a battersi contro ogni forma di discriminazione e violenza28/11/2020 20:18 Regione Toscana
Comune di Certaldo
Certaldo. Approvata una mozione bipartisan in consiglio comunaleDonne: “Facilitiamo gli strumenti di denuncia delle violenze”. Toccante lettura di Martina Dani dei brani di Verga e Merini26/11/2020 15:02 Comune di Certaldo
Comune di Greve in Chianti
Nella piazza di Greve in Chianti una panchina dedicata a tutte le donne che hanno subito maltrattamenti e abusiFiorisce in piazza Matteotti un nuovo simbolo che contrasta ogni forma di violenza e promuove la parità dei diritti. Il sindaco Paolo Sottani: “incidere sul cambiamento culturale è una nostra priorità”26/11/2020 10:57 Comune di Greve in Chianti
Asl Toscana Centro - Pistoia
Violenza di genere negli ultimi 14 anni sono 10 i femminicidi nella provincia di Pistoia126 le donne che nel 2019 si sono rivolte ai Centri Antiviolenza. 135 i bambini/e maltrattati. Sempre attiva la rete del Codice Rosa25/11/2020 20:20 Asl Toscana Centro - Pistoia
Regione Toscana
Pari opportunità: violenza di genere, presentato il dodicesimo rapportoL’intervento della presidente Rosanna Pugnalini: “La violenza di genere, sia nella fase di emergenza sia nelle fasi di ‘normalità’ resta sistemica e trasversale, culturalmente radicata ed è una violazione dei diritti umani tra i più diffusi e gravi”25/11/2020 13:45 Regione Toscana
Seguici anche su:
Facebook
Twitter
Scrivi alla redazione di Met 



a cura di: Provincia di Firenze - Direzione Urp, Partecipazione, E-Government, Quotidiano Met
Le notizie vengono riportate nel testo integrale trasmesso dalle amministrazioni
Elaborato con Web Publishing System
© copyright 2009 Studio Luca Maddalena - Tutti i diritti sono riservati
Grafica logo: CD&V